Accademia Yamaha, riuscita la giornata di festa con l’Unicef

Accademia Yamaha, riuscita la giornata di festa con l’Unicef

Redazione -Bellissima mattinata di allegria e musica all’Accademia Musicale Yahama diretta da Mena Santacroce. Il primo evento del ricco programma per le festività natalizie ha preso il via domenica mattina nella sede di via Caduti sul Lavoro 110 a Caserta. L’evento nell’ambito della seconda edizione dell’evento «Con la musica si può. L’Accademia Yamaha in festa per l’Unicef» con il patrocinio del Comune di Caserta. Con la direttrice Santacroce, la responsabile dell’Unicef Caserta Lia Pannitti e l’assessore all’Istruzione e alla Cultura Enzo Battarra. Durante la giornata si sono alternati nella Sala Concerti dell’Accademia le esibizioni musicali dei bambini dei corsi junior Yamaha, del corso di batteria e di pianoforte. Ospiti proprio all’inizio i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia Comunale che si sono esibiti con canzoni natalizie e coreografie ritmiche. I volontari dell’Unicef hanno poi raccolto fondi per contribuire all’acquisto di alimenti liofilizzati per i bambini meno fortunati.

Lia Pannitti – Unicef

«Anche quest’anno – ha sottolineato la direttrice – abbiamo deciso di essere presenti sul territorio con una serie di eventi che vedranno impegnati i nostri bambini con la loro musica in momenti di condivisione e solidarietà». E intanto, i prossimi appuntamenti: Mercoledì 20 dicembre alle 18:30 presso il Circolo Nazionale a Caserta per il Concerto di Natale con i giovani pianisti dell’Accademia. Anche questa iniziativa è patrocinata dal Comune di Caserta. Giovedì 21 dicembre, poi, presso la Galleria Artemi di San Nicola la Strada il concerto “Luci alle finestre” con gli allievi dei Corsi Junior Avanzati. E ancora, venerdì 22 dicembre il Concerto di Natale presso la Sala consiliare del Comune di San Marco Evangelista con i giovani pianisti dell’Accademia. Quindi, sabato 23 dicembre il “Concerto per giovani talenti”.  Gli allievi dei corsi di chitarra e canto si esibiranno presso il Salone Borbonico del Comune di San Nicola la Strada nell’ambito del ricco programma del Natale sannicolese. L’Accademia musicale Yamaha ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 – 0823/325824 e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8 – 0823/422193

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Sanità privata. Revocato lo sciopero del 17 ottobre

La Cisl Fp Regionale e la Federazione di Caserta comunicano la revoca dello sciopero della Sanità Privata previsto per il 17 ottobre 2016 e proclamano contestualmente lo sciopero generale della

Primo piano

Elezioni Caserta. Marino: al ballottaggio con oltre 11mila voti più dello sfidante

“Siamo molto soddisfatti dell’esito di questo primo turno. La coalizione di centrosinistra, infatti, raccoglie 20 punti percentuali in più rispetto a 5 anni fa, con un larghissimo vantaggio nei confronti

Comunicati

Trianon Viviani. Va in scena il recital teatrale di Tommaso Bianco

(Comunicato stampa) -Domani, domenica 19 novembre, alle 18, al Trianon Viviani è di scena Tommaso Bianco, che festeggia gli ottant’anni con “… Sarraggio sempe n’ommo ca so’ nato!”. Con questo recital teatrale, l’artista fa i