Accoglienza ai minori stranieri, l’invito del Cidis alle famiglie

Accoglienza ai minori stranieri, l’invito del Cidis alle famiglie

Emanuele Ventriglia

-Domenica 6 marzo al Santuario di Sant’Anna, in piazza Marconi a Caserta, in occasione delle celebrazioni eucaristiche delle ore 10 e delle ore 12, verranno date, dagli operatori e dalle operatrici di Cidis Caserta, tutte le informazioni sulle varie tipologie di affido di minori stranieri. Non solo quello tradizionale, ma anche quello part time e quello solidale. Per l’intera mattinata sarà presente uno stand informativo per fornire, a chi vorrà, tutti i dettagli sui progetti in corso. L’accoglienza in famiglia è infatti il miglior strumento che si ha a disposizione per integrare nella società i minori non accompagnati che vivono sul territorio. 

Maria Esposito, coordinatrice di Cidis Caserta, commenta: «Si tratta di una grande opportunità per contribuire alla crescita culturale e sociale di tanti ragazzi di età compresa tra i 13 e i 18 anni. Molti di loro sono fuggiti da guerre e miseria proprio come sta avvenendo in queste ore per il popolo ucraino. Entrare a far parte di un contesto familiare significherebbe pertanto anche alleviare il peso della nostalgia di casa, sentirsi parte di una comunità e accelerare quel processo di inclusione che sognano da quando sono giunti in Italia».

Tutti i martedì e i venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e tutti i giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30, continuerà ad essere attivo lo sportello Cidis di corso Trieste per offrire agli stranieri che ne hanno bisogno assistenza legale, burocratica e socio-educativa.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Si va in Ri-Creazione, alternanza scuola-lavoro alla Reggia

(Beatrice Crisci) – E’ giunta l’ora della “Ri-Creazione”. Questo il titolo dei percorsi di alternanza scuola-lavoro che vedranno coinvolta la Reggia di Caserta, il cui Ufficio Servizi Educativi ha accolto la

Primo piano

L’estate sul litorale casertano, tanta la voglia di bella stagione

Luigi Fusco – Il torrido caldo di fine giugno sostiene il turismo balneare casertano. Spiagge affollate lungo tutto il litoraneo, da Castel Volturno a Baia Domizia. Lidi organizzati nel rispetto

Primo piano

Museo di Capodimonte, l’arte e la cultura contrastano il Covid

Luigi Fusco -L’arte e la cultura al servizio della sanità per contrastare il Covid-19. È questo il progetto istituzionale che sta continuando a promuovere la campagna vaccinale presso il Complesso