Accoglienza profughi, al Comune un tavolo con le associazioni

Accoglienza profughi, al Comune un tavolo con le associazioni

-Si è tenuto questa mattina, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, il tavolo di confronto tra le associazioni di volontariato protagoniste dell’accoglienza dei profughi ucraini che scappano dalla guerra, convocato dall’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Marzo. Presenti al tavolo, oltre alla presidente della Confederazione delle comunità ucraine del Centro-Sud Italia Ruslana Burko, anche i referenti dei seguenti gruppi e associazioni: gruppo comunale di Protezione Civile (Francesco Brancaccio e Lucio Romandino); Caritas Diocesana (Don Antimo Vigliotta e Danilo Zenga); Croce Rossa Italiana – comitato di Caserta (Massimo D’Alessio); P.A. San Michele Onlus (Michele Carozza e Antonella Russo); Celebration Italia (John Tufaro); Noi Voci di Donne (Pina Farina); Avo Caserta (Antonietta Rispoli); Cidis Onlus (Maria Teresa Terreri). L’incontro è stata l’occasione per fare il punto della situazione in merito alle iniziative messe in campo dalla rete solidale e per coordinare le future attività finalizzate all’accoglienza di nuovi profughi ucraini. “Ho convocato questo tavolo perché ritengo sia fondamentale fare sintesi e coordinarci per la seconda fase dell’emergenza, per evitare uno spreco di risorse e di energie – ha dichiarato l’assessore Massimiliano Marzo – Arriveranno altri profughi da accogliere, ma al contempo non dobbiamo rischiare di dimenticare chi è già arrivato in città. Ed è così che abbiamo pensato di istituire, con tutte le associazioni di volontariato presenti all’incontro di questa mattina, un tavolo ‘virtuale’ per organizzare spedizioni di beni primari e assistenza in città”. Nel corso dell’incontro, l’assessore Marzo ha ascoltato tutti i referenti delle associazioni, i quali hanno illustrato i servizi e le risorse che stanno mettendo a disposizione nell’ambito dell’emergenza profughi. “A loro ho chiesto di fare rete e di aiutarsi vicendevolmente – ha sottolineato l’assessore Marzo – proprio per garantire il corretto funzionamento della macchina della solidarietà. Infine – ha concluso – mi sono impegnato affinchè si organizzi un tavolo istituzionale, con Prefettura e Questura, per sciogliere il nodo burocrazia legato all’accoglienza (permessi di soggiorno) e ai fondi”.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Maurizio de Giovanni, la cultura corre sul web al liceo Manzoni

Maurizio de Giovanni ritorna al Liceo Manzoni. E lo fa, questa volta, dai canali social del Campus diretto dalla Preside Adele Vairo. Come ha fatto in passato, dall’Aula Magna, in

Attualità

Disturbi alimentari, i Farmacisti cattolici insieme al Campus Salute

Redazione -I Farmacisti Cattolici di Caserta hanno scelto, in concerto con il Campus Salute Caserta, di affrontare con particolare attenzione il tema delle malattie dei Disturbi Alimentari, vera emergenza socio

Primo piano

Rainulfo, il normanno che fondò Aversa, il libro di Ceragioli

-Sabato 12 novembre la scrittrice toscana Elide Ceragioli sarà ad Aversa per presentare il suo romanzo storico “Rainulfo, il normanno che fondò Aversa”. L’Evento rientra nelle Celebrazioni del Millennio di