Acli Caserta, una raccolta di dizionari per la libreria “Il Dono”
-Le Acli di Caserta promuovono da oggi e fino al 6 gennaio prossimo, un’iniziativa di sostegno alle attività della Libreria “Il Dono” di Aversa per la distribuzione di dizionari di italiano e di inglese da destinare ad alunni con famiglie in difficoltà nelle Scuole Medie dell’Agro Aversano. In seguito all’emergenza rifiuti che aveva colpito la regione, gli ideatori della libreria “Il Dono” hanno realizzato una biblioteca in cui tutti possono donare dei libri, così che tutta la comunità possa usufruirne. “Il Dono” cerca sensibilizzare i cittadini incoraggiando la lettura. Decine di migliaia di libri sono stati distribuiti negli anni e donati a parrocchie, scuole e famiglie meno benestanti. Le Acli, anche ad Aversa, cercano di promuovere e sostenere relazioni con tutti coloro creano luogo di ascolto, di incontro e di aiuto. Fare rete nel territorio è basilare per poter affermare una solidarietà autentica. Le Acli di Caserta hanno, dunque, deciso di sostenere il programma in favore delle scuole per la fornitura gratuita di dizionari. Le Acli di Caserta invitano tutti i soci e gli amici a donare un dizionario di italiano o inglese, usato o acquistato. È possibile consegnare i dizionari presso le sedi delle Acli in Caserta alla Via Renato de Martino 14 oppure ad Aversa in Piazza Municipio 51, il martedì, il mercoledì ed il giovedì dalle 10 alle 16. È stato allestito, ancora, un punto di raccolta dei dizionari nell’ambito del CEGusto StrEat Fest si terrà a Caserta in tutti i fine settimana all’Urban Park, la grande piazza sopra il Park San Carlo (via San Carlo) sino al 9 gennaio. Per ogni informazione è possibile scrivere a caserta@acli.it
Comunicato stampa
About author
You might also like
Il Rotary in piazza, impegno anti-covid con mascherine gratis
Maria Beatrice Crisci Sensibilizzare all’uso della mascherina e a tutte le regole di comportamento anti Covid. Questo lo scopo dell’iniziativa del Rotary Club Caserta Reggia. Questa mattina fino alle 13,
Percorsi di legalità, a Giurisprudenza il “Codice degli appalti”
Tiziana Barrella -E’ dallo anno scorso che è stato dato il via ad una virtuosissima iniziativa, un ciclo di quattro incontri quelli di “Percorsi di Legalità 2023” di cui il
25 novembre, la giornata per dire no alla violenza sulle donne
Tiziana Barrella * Emulazione? Crolo dei valori? Mancato rispetto della vita? Cosa scatena l’ira e la violenza sulle propriecompagne, sulle madri dei propri figli, su giovani ragazze o su perfette sconosciute?