Ad Arienzo le nozze di Giovannella Stendardo, 600 anni dopo

Ad Arienzo le nozze di Giovannella Stendardo, 600 anni dopo

Claudio Sacco

 – Giovannella e Marino1Un appuntamento molto atteso e molto seguito quello di ieri sera ad Arienzo.  La rievocazione del matrimonio di Giovannella Stendardo. Seicento anni dopo, l’unione tra la Signora di Arienzo e Marino Boffa (interpretati da Costanza Crisci e Antonio Morgillo) ha riportato la città nella stessa atmosfera, con riti, funzioni, abiti e musiche medievali. Il sindaco Davide Guida e il direttore artistico Enzo Gagliardi hanno ringraziato l’organizzazione e quanti hanno collaborato attivamente per la riuscita dell’evento, a partire dall’associazione Fatti per Volare, la Protezione civile, il parroco, il responsabile unico del procedimento Carmela D’Addio, l’amministrazione tutta e tanti volontari. Alla manifestazione hanno partecipato anche i sindaci dei comuni di San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico e Cervino. Il progetto della rievocazione storica rientra nei finanziamenti della Regione Campania degli eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori.

Queste le parole del primo cittadino: “Il caldo e festoso abbraccio di questo vasto pubblico fa bene al cuore di Arienzo. La rievocazione storica del matrimonio di Giovannella Stendardo ha messo Arienzo al centro della Campania per l’elevato spessore culturale, per questo motivo assume un valore importante non solo oggi ma per il futuro di tutti noi. Non mi resta che darvi appuntamento all’anno prossimo per la terza edizione”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10258 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Maurizio de Giovanni, lo scrittore al Quercia di Marcianise

(Comunicato stampa) -Tutto pronto, ormai, per l’arrivo dello Scrittore Maurizio de Giovanni al Liceo ” Federico Quercia” di Marcianise, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta.Martedì, 12 novembre 2024, a

Primo piano

La Caserta dei Russi, rivive la memoria fotografica della città

Claudio Sacco – Lo studio fotografico Russi è un luogo della memoria della città di Caserta, poiché tutti gli eventi, sia privati, sia pubblici, erano immortalati dal fotografo. Venerdì 4 maggio,

Primo piano

Effetto personale, a Giurisprudenza il corto di Ali della Mente

(Comunicato stampa) -Un mystery dai risvolti psicologici che parla di violenza sulle donne. La stretta relazione tra il fenomeno e il lavoro della polizia di Stato ma anche poesia, filosofia,