Adotta un albero di arance amare, l’appello di Villa Giaquinto
-Parte la campagna per adottare gli alberi di arance amare presenti in Villa Giaquinto. “Adottando un albero di arance amare si sostiene la produzione di marmellate di arance amare del Comitato per Villa Giaquinto”, dichiara Luca Vozza, presidente del Comitato che gestisce dal basso il parco dal 2016. “La marmellata ci permettere non solo di far conoscere la nostra storia a più persone possibili, ma ci permette di sostenere economicamente le attività di riqualificazione della Villa. Ci sono 3 modalità di adozione con i relativi doni: Arancio giovane, con 10€ riceverai 1 marmellata non appena saranno prodotte; Arancio adulto, con 20€ riceverai 2 marmellate non appena saranno prodotte; Arancio anziano, con 35€ riceverai 2 marmellate non appena prodotte e 1 maglia del Comitato.Tutti coloro i quali adotteranno un albero riceveranno una card di sostegno immediatamente e, una volta finita la campagna, il loro nome verrà legato all’albero attraverso una targhetta. Gestiamo Villa Giaquinto ormai dal 2016 attraverso un Patto di Collaborazione con Il Comune di Caserta” prosegue Vozza ”ma non abbiamo finanziatori se non semplici cittadini e cittadine: siamo infatti tutti volontari che si danno da fare per gestire un bene comune e restituirlo alla città. Adottando un albero di arance amare ci permetterai di aggiustare le giostrine, di piantare nuovi alberi e di organizzare iniziative culturali gratuite aperte a tutta la cittadinanza. Invitiamo tutta la cittadinanza a sostenere questa esperienza di democrazia dal basso e di gestione dei beni comuni adottando un arancio: basta andare sul nostro sito http://www.villagiaquinto.org/?p=108#page-content
Comunicato stampa
About author
You might also like
Lucia Esposito è senatrice, queste sono #lenotizieinpositivo
Enzo Battarra – Ore 16,30 di martedì 19 settembre 2017. Per la precisione San Gennaro, e da queste parti significa qualcosa. Il presidente del Senato della Repubblica Italiana Pietro Grasso
Arzano. Teatro di strada e arti performative per Artisti in Chiazza
Redazione -Sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle ore 20, la Villa Comunale di Arzano ospita “Artisti in Chiazza”, Festival Internazionale del teatro di strada e arti performative giunto alla sua
Reggia e mozzarella unite, Fattorie Garofalo curerà i campetti
-I giardini di piazza Carlo di Borbone, conosciuti come i “campetti” della Reggia, saranno adottati e curati dalla società Fattorie Garofalo grazie alla convenzione siglata presso il Comune di Caserta