Aeronautica Caserta, il col. Valerio Massa nuovo comandante
(Comunicato stampa) -Martedรฌ 11 giugno, sullo storico Piazzale delle Bandiere, si รจ tenuta la cerimonia di avvicendamento al Comando della Scuola Specialisti dellโAeronautica Militare, tra il Colonnello Francesco Sassara, Comandante uscente, e il Colonnello Valerio Massa, Comandante subentrante. La cerimonia รจ stata presieduta dal Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, Comandante delle Scuole A.M./3^ Regione Aerea di Bari, alla presenza delle autoritร civili e militari di Caserta e provincia.La cerimonia ha avuto vari momenti significativi, culminati nel passaggio della Bandiera dโIstituto della Scuola Specialisti A.M., decorata con una medaglia di bronzo al Valore Civile, dalle mani del Colonnello Sassara a quelle del Colonnello Massa, quale atto simbolico del passaggio di consegne al vertice della Scuola. Nel suo discorso di commiato, il Colonnello Sassara ha ringraziato le Superiori Autoritร per la fiducia accordatagli e tutti i rappresentanti delle istituzioni locali per lโeccezionale collaborazione e la vicinanza allโIstituto casertano durante il suo periodo di comando. In particolare, ha affermato: โHo avuto la fortuna di essere Comandante nellโanno del centenario della costituzione della nostra Forza Armata, arricchito ancora di piรน dalla ricorrenza dei 75 anni di storia della Scuola Specialisti – qui – a Caserta; ricorrenza celebrata attraverso una manifestazione densa di significato e di valori, in pieno contatto con la cittร e con i numerosi radunisti ritornati nella Scuola dove si sono formati come militari e come professionisti.โ,ย Egli ha inoltre espresso riconoscenza al personale della Scuola Specialisti per lโimpegno profuso e i traguardi raggiunti: โVoglio sottolineareย con gratitudine, che il sostegno morale che mi avete dato in questi due anni รจ stato determinante per andare avanti e continuare, come recita il motto della scuola, a โtentare gli spaziโ.
Il Col. Sassara, infine, si รจ rivolto ai frequentatori di corso della Scuola Specialisti: โA voi auguro di valorizzare questa importante ereditร e di esserne, al contempo, protagonisti esigenti, dandovi grandi obiettivi, proprio a partire dallo studio e dalla preparazione specialistica. Perรฒ, ricordatevi, il militare non รจ solo una professione, รจ un modo di vivere: conta quel che sai, contano le competenze, ma anche la vita che ci metti dentro, senza risparmiartiโ.
A conclusione del discorso di commiato, egli ha rivolto un caloroso augurio al nuovo Comandante per l’esaltante percorso che lo attende al fine di garantire alla Scuola Specialisti di restare anche nel futuro allโavanguardia nel complesso settore della formazione degli specialisti.
Il Colonnello Massa, che lascia lโincarico di Capo Ufficio Innovazione Strategica dellโUfficio Generale Innovazione per la Difesa dello Stato Maggiore della Difesa, unitosi al saluto ai rappresentanti delle istituzioni locali e agli ospiti intervenuti alla cerimonia, ha ringraziato il Comandante delle Scuole/3^ Regione Aerea di Bari per la fiducia accordatagli e il Col. Francesco Sassara per il prezioso supporto assicuratogli.
Il Comandante subentrante si รจ poi rivolto al personale della Scuola Specialisti e ha affermato: โIl riconoscimento del valore della formazione professionale non puรฒ prescindere dal riconoscimento di chi ne รจ responsabile. Mi rivolgo a voi uomini e donne della Scuola Specialisti dellโAeronautica. Il vostro impegno contribuisce profondamente a creare una Forza Armata forte e preparata; il vostro ruolo รจ fondamentale, e a volte sottovalutato, ma senza di voi, non potremmo raggiungere lโeccellenza e la preparazione di cui abbiamo bisognoโ.
Il Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, Comandante delle Scuole dellโAeronautica Militare/3ยช Regione Aerea, nel suo discorso, dopo aver salutato la Bandiera dโIstituto della Scuola e le autoritร presenti in rappresentanza delle Istituzioni e della societร civile di Caserta e Provincia, ha ripercorso le tappe e gli eccezionali obiettivi raggiunti dalla Scuola Specialisti, nei ultimi due anni, fra i quali particolare rilievo riveste il conseguimento della Certificazione che approva la Scuola Specialisti come Maintenance Training Organization, in accordo alle procedure ed ai requisiti tecnici definiti dalla norma AER(EP).P-147: la Scuola Specialisti AM di Caserta รจ il primo Istituto di Formazione dellโAeronautica Militare a completare il complesso e articolato iter previsto dalla citata normativa europea per lโerogazione del basic training di formazione alla manutenzione degli aeromobili. A questo proposito, ha annunciato: โA conferma di quanto avete ben lavorato, sono lieto di estendere pubblicamente alla Scuola Specialisti A.M. un encomio collettivo che intende appunto sottolineare, in modo tangibile, il quotidiano impegno che ognuno di voi a profuso per il conseguimento degli obiettivi indicati.โ Il Gen. S.A. Frigerio, dopo aver ringraziato il Col. Sassara per il lavoro svolto, rivolgendosi al Comandante subentrante ha dichiarato: โIl futuro ci prospetta scenari sempre piรน complessi ed in continua evoluzione, sfide imprevedibili cui dobbiamo rispondere; ciรฒ impone un miglioramento continuo, anche nel settore della formazione, con lโobiettivo di fornire ai nostri frequentatori quelle conoscenze e quelle competenze che potranno consentire loro di uscire dalla Scuola โplug and playโ, ossia immediatamente impiegabili presso i reparti operativi di assegnazione. A te, dunque, il task di andare oltre, guardare sempre avanti e โ come si usa dire โ alzare ancora un poโ lโasticella, continuando il โvolo verso il futuroโ, come recitava il motto del Centenario dellโAeronautica Militare che si รจ celebrato lo scorso anno…โ.
La cerimonia si รจ poi conclusa con la tradizionale firma dell’albo d’onore da parte del Comandante delle Scuole dellโAeronautica Militare/3^ Regione Aerea.
About author
You might also like
ManzoniDรฌ, un festival della cultura celebra il grande romanziere
Comunicato stampa -Venerdรฌ 26 gennaio alle ore 9.00 presso l’Auditorium della Provincia si terrร il ๐๐๐ง๐ณ๐จ๐ง๐ข๐๐ขฬ, un Festival della cultura per celebrare la grandezza di Alessandro Manzoni e promuoverne la
Accademia Yamaha, oggi all’inaugurazione della sede Unicef
Redazione -LโAccademia Musicale Yamaha sarร presente allโinaugurazione della nuova sede dellโUnicef Caserta in programma oggi pomeriggio alle 17 in via Leonetti 47 a Caserta. Nellโoccasione Chiara Funiciello, solista dellโAccademia, eseguirร
Giardino Madre Terra, partecipato incontro con Stella Eisenberg
Maria Beatrice Crisci -Nel โGiardino Madre Terraโ โ Laudato Si, della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes, guidata da don Antonello Giannotti, continuano gli appuntamenti con la lettura. Molto partecipato l’incontro