Affinamento in mare concluso, riprese le bottiglie di Falernum

Affinamento in mare concluso, riprese le bottiglie di Falernum

-Dopo un anno e sette giorni di permanenza sui fondali marini al largo di Mondragone giovedì 14 luglio sono state riportate in superficie le 370 bottiglie di Elixir Falernum, primo liquore in assoluto a livello mondiale sottoposto ad affinamento underwater. Ora il liquore sarà oggetto di studio da parte delle Università di Napoli e Palermo che valuteranno gli effetti prodotti da 12 mesi di affinamento subacqueo. A custodire le bottiglie per un anno sono stati i fondali dell’antica città romana di Sinuessa, fondata nel 296 a.C. e sprofondata sotto il livello del mare intorno al IX secolo d.C..  Promotrice dell’esperimento è stata l’Antica Distilleria Petrone, azienda storica del casertano, nata nel 1858 e ora giunta alla quinta generazione col giovane manager Andrea Petrone.

Il liquore prescelto per questo esperimento, non a caso, è stato l’Elixir Falernum, a base di frutti di bosco e brandy invecchiato 3 anni, il cui nome si ispira al celebre vino apprezzatissimo in epoca romana che veniva prodotto nell’Ager Falernus e proprio dal porto di Sinuessa raggiungeva via mare l’intero Impero. Il particolare microclima che si viene a generare sui fondali marini sembra determini condizioni ottimali per la maturazione dei liquori, così come già avviene per i vini, grazie a diversi fattori: temperatura costante, assenza totale di luce e di ossigeno, movimento delle correnti e delle onde che cullano le bottiglie e completo riparo dalle fasi lunari. Per le valutazioni scientifiche sulla scelta del luogo in cui posizionare le bottiglie la Distilleria si è avvalso della collaborazione dell’Associazione Arma Aeronautica-Sezione di Caserta. Parte del ricavato della vendita delle esclusive bottiglie sarà impiegato per realizzare entro la fine del 2022 un’area verde per bambini con giostrine all’interno di un parco pubblico in prossimità del lungomare di Mondragone.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Economia e comunicazione, giusto omaggio a Mario Pignataro

Redazione – “Economia e comunicazione – Il contributo di Mario Pignataro”. Questo il titolo del seminario di studi in programma domani mercoledì 29 marzo alle ore 17,15 presso il Salone

Comunicati

Giornate pediatriche casertane, il meeting sabato a Caserta

(Comunicato stampa) -Epidemiologia, prevenzione e promozione della salute, diagnostica: sono gli ambiti di confronto e approfondimento scelti per il Congresso “Giornate Pediatriche Casertane”, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e

Spettacolo

Mettilo in agenda! Dai un’occhiata agli eventi in provincia

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno in tutto il territorio casertano da venerdì 2 a domenica 4 dicembre. Venerdì 2 dicembre