Agalma, il docufilm del Mann va in anteprima all’auditorium

Agalma, il docufilm del Mann va in anteprima all’auditorium

Luigi Fusco

Agalma il docufilm dedicato al MANN verrà trasmesso in anteprima, presso l’auditorium dello stesso museo archeologico, lunedì 14 giugno alle 15.00. All’evento, oltre i responsabili della produzione del docufilm, saranno presenti Paolo Giulierini, direttore del Museo Nazionale Archeologico di Napoli, Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo Regione Campania e il personale interno che ha collaborato alle riprese. Il documentario, mandato in onda da Sky Arte lo scorso 28 febbraio, è stato diretto dai Doriana Monaco, con la partecipazione delle voci narranti di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni. Realizzato grazie alla sinergia creatasi tra Antonella Di Nocera di Parallelo 41 Produzioni e Lorenzo Cioffi di Ladoc, in collaborazione con la direzione del museo, con il contributo della Regione Campania e l’intervento di Film Commission Regione Campania, il film è incentrato sulla quotidianità del MANN, delle sue raccolte, dei suoi visitatori.

Agalma è stato concepito come un vero e proprio omaggio al Viaggio in Italia di Roberto Rossellini. Al centro della narrazione vi è il legame segreto che ogni giorno si rinnova tra i visitatori e le collezioni di antichità greco-romana che sono ospitate all’interno del museo. Attraverso il docufilm emerge la natura organica di una delle istituzioni museali più importanti al mondo, la cui dimensione è assimilabile ad un enorme cantiere “materiale e intellettuale”.

Per poter partecipare bisognerà prenotarsi scrivendo alla mail Man-na.ufficiostampa@beniculturali.it.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Estate 2020. Skiply, l’app casertana per vacanze in sicurezza

Il Coronavirus non placa la voglia di mare. Anzi, lo stress da isolamento domestico, l’innalzamento delle temperature e il calo vertiginoso dei contagi sta riaccendendo il desiderio di partire. Esclusi

Cultura

Le vie dell’Eremo. Il via con il sottosegretario Cesaro

Successo per la prima serata della rassegna Le Vie dell’Eremo. Ieri sera, presso il preziosissimo sito immerso nel verde, sono stati in tanti ad assistere alle prime performance della piccola

Primo piano

Caserta. Al Pinto studenti in festa, vince la solidarietà

Maria Beatrice Crisci – L’Istituto Alberghiero Ferraris, l’Itc Terra di Lavoro e il Don Gnocchi di Maddaloni. Queste le tre scuole che si sono aggiudicate i primi tre posti al termine di una intensa