Agalma, le opere di Anna Coppola connesse “in rete” al Macs
– Sabato 27 novembre, alle 10.30, presso il MACS, il museo con sede nel Liceo Artistico dell’ISIS “Righi-Nervi-Solimena” di Santa Maria Capua Vetere, verrà inaugurata la mostra Agalma dell’artista Anna Coppola. L’esposizione è a cura di Gaetano Romano. L’iniziativa è rivolta agli studenti dell’istituto sammaritano e per l’occasione sarà presente il Dirigente Scolastico, la professoressa Alfonsina Corvino, insieme all’autrice Anna Coppola e al critico d’arte professor Gaetano Romano.
Sabato 11 dicembre, alle 16, ci sarà, invece, il finissage della mostra, con l’incontro Rete di luce – conversazioni a più voci, a cui prenderanno parte la Preside del “Righi-Nervi-Solimena”, la stessa Anna Coppola, il critico Gaetano Romano e i due artisti Giovanni Ruggiero e Luigi Auriemma. L’evento sarà, inoltre, aperto al pubblico. Anna Coppola si è formata a Napoli prima all’Istituto d’Arte “Filippo Palizzi” e dopo all’Accademia di Belle Arti.
Ha poi proseguito gli studi sia nel campo delle arti sia nell’ambito dell’insegnamento, ottenendo, infine, la cattedra di Arte e Immagine. Da anni è impegnata sia come insegnante che come artista, attività che le hanno permesso di inaugurare, in maniera contestuale, nuove ricerche compositive e inedite tecniche espressive tali da farle inaugurare un proprio e originale stile figurativo. Le sue indagini e le sue singolari narrazioni delle opere prodotte le hanno consentito di avviare un filone di intrecci basato sulla rete e sulle sue connessioni, un percorso che, secondo Gaetano Romano, “trova illustri parentele nel lavoro storicizzato di Fontana, Kosuth e Dan Flavin”.
La sua speculazione è inoltre emersa attraverso la partecipazione a tante esposizioni in collettive e tramite il confronto sul campo con alcuni colleghi del territorio campano. Al riguardo, significative sono state le sue partecipazioni alla Biennale Terra Madre, a quella del Libro d’artista V edizione e a tante altre mostre.