Ager Campanus, la mostra si inaugura all’Anfiteatro Campano

Ager Campanus, la mostra si inaugura all’Anfiteatro Campano

Luigi Fusco

-Si inaugura sabato 11 settembre, alle 18.30, la mostra “Ager Campanus” presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. La rassegna, a cura della sezione sammaritana dell’Archeolub e organizzata in collaborazione con il Comune, è altresì promossa dalla Direzione Regionale Musei Campania nell’ambito del Piano di Valorizzazione del Circuito Archeologico dell’Antica Capua. In esposizione, fino al 18 settembre, ci saranno opere scultoree, pittoriche e fotografiche.  A partecipare all’evento saranno i seguenti artisti: Luigi Nostrale, Gianfranco Zarrillo, Rosa Salzillo, Anna Villano, Marisa Ciardiello, Giovanni Ferrara, Loredana De Nunzio, Sabina Russo, Luigi Guarino, Mario Amendola, Nicola Erboso, Cretella La Bottega, Michelangelo Cice, Leonardo Moriello e Giuseppe De Stefano.

Al vernissage interverranno: la Direttrice dell’Anfiteatro, del Museo Archeologico dell’antica Capua e del Mitreo Ida Gennarelli, il Presidente dell’Archeoclub d’Italia Sede di Santa Maria Antonio Crisci, il Sindaco Antonio Mirra, l’Assessore agli Eventi del Comune Paolo De Riso, il Responsabile Regionale dell’Archeoclub d’Italia Michele Martucci e il Presidente Nazionale dell’Archeoclub d’Italia Rosario Santanastasio. Alle 19:30 vi sarà, poi, il “Concerto di musica classica” con l’orchestra “Vincenzo Pascucci” dell’Accademia sammaritana Musica e arte “Vincenzo Vitale” eseguito dai Maestri Sabatino Cante e Antonio Avagliano.  Si esibiranno, infine, con un repertorio di canzoni classiche napoletane, il tenore Enzo Errico e il soprano Gloria Vardaci. Per ulteriori informazioni basterà consultare i seguenti siti smcv.anfiteatro@artem.org o drm-cam.museoanticacapua@beniculturali.it.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Siamo nati per soffriggere. Il nuovo libro di Gino Rivieccio

Arriva nelle librerie il prossimo 22 ottobre il nuovo libro di Gino Rivieccio: Siamo nati per soffriggere. Riflessioni ai fornelli, edito dalla Colonnese, con la prefazione del giornalista e saggista

Arte

Un casertano in Spagna, mostra dell’artista Enzo Trepiccione

Luigi Fusco – Un casertano trasferitosi presso la penisola iberica presenta i suoi ultimi lavori di arte contemporanea. A rappresentare il meglio della pittura d’avanguardia targata Terra di Lavoro in

Salute

Giornata del Sollievo. L’Ospedale di Caserta si attiva

Claudio Sacco – Sarà celebrata anche presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”, per volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante la diciassettesima Giornata Nazionale del Sollievo.