Aggiungi un posto a tavola, c’è Alfonsino con il delivery food
-Hanno sfrecciato per le strade vuote, in fila ad attendere le consegne fuori i ristoranti, gli zaini azzurri dei driver di Alfonsino in giro per la città hanno portato speranza ai ristoratori in crisi per le chiusure prolungate. Durante il lockdown infatti sono aumentate anche a Caserta le domande di delivery per il settore food, ma soprattutto sono aumentate le richieste di spesa a domicilio, fondamentale nel periodo di chiusura soprattutto per i soggetti a rischio e per i più anziani. Nasce infatti proprio nel primo lockdown Alfonsino Grocery, servizio che consegna a casa la spesa da supermercati, negozi e beni di prima necessità.
La start-up Alfonsino parte da un’idea di tre giovani casertani: Domenico Pascarella, Carmine Iodice e Armando Cipriani. Oggi ha quasi 950 ristoranti affiliati e ha conquistato 300 città in 6 diverse regioni. E’ un servizio di consegna a domicilio per i piccoli centri abitati, spesso snobbati dai colossi del food delivery. Il nome ispira fiducia e familiarità e ricorda un amico di famiglia o di quartiere che porta a casa il pranzo o la cena. La mission di Alfonsino è creare un legame umano tra chi consegna e chi ordina e riceve il cibo a casa. Gli affiliati in città sono sempre più: il servizio delivery è una vera salvezza per i ristoratori penalizzati dalle strette sugli orari di apertura. Si ordina attraverso l’app o la chat Facebook al ristorante preferito e arriva a casa in trenta minuti: il delivery casertano è Alfonsino.
About author
You might also like
Primo Maggio, la festa di chi ci mette tutta l’arte nel lavoro
Enzo Battarra Più generazioni sono cresciute identificando il Primo Maggio con un’icona emozionante, “Il quarto stato“, celebre dipinto del 1901 di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Un’opera d’arte parla e continua a parlare
Premiati gli Alfiere per l’Impegno Civile, Natale e Pascale
Maria Beatrice Crisci – Francesco Pascale di “Legambiente Geofilos” e Teresa Natale presidente “Croce Rossa Italiana sez.Caserta”. A loro è andato il Premio l’Alfiere per l’Impegno Civile. Premio speciale “ad
Bilancio positivo per la II edizione del Casavecchia Wine Festival
L’intento era quello portare all’attenzione di un vasto numero di appassionati il Casavecchia di Pontelatone, un vitigno rappresentativo di un territorio. Ebbene, gli organizzatori del Casavecchia Wine Festival, svoltosi a Pontelatone,