Agrorinasce. Visita della Console degli Stati Uniti Tracy Roberts-Pounds
(Comunicato stampa) -La Console Generale degli Stati Uniti dโAmerica a Napoli Tracy Roberts-Pounds nella giornata del 15 marzo 2024 si รจ recata in visita ad Agrorinasce- Agenzia per lโinnovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio, per vedere di persona il lavoro svolto in 26 anni di attivitร nel recupero e rivalorizzazione dei beni confiscati alla criminalitร : uno scambio interculturale su luoghi esempio di positiva rinascita e riscatto territoriale.
La Console Tracy Roberts-Pounds ha visitato in primis il Centro di Educazione e Documentazione Ambientale di Santa Maria La Fossa, bene confiscato e attuale sede operativa di Agrorinasce, intitolato a Pio La Torre: ad accoglierla Giovanni Allucci Amministratore Delegato Agrorinasce, Elena Giordano Presidente Agrorinasce, lโAssessore Regionale Mario Morcone, il Sindaco di Santa Maria La Fossa Nicolino Federico, Maria di Mauro Procuratore aggiunto Tribunale Napoli Nord e le forze di polizia.
โIn questa visita abbiamo cercato di trasmettere alla console americana Tracy Roberts-Pounds, la dimensione etica, sociale ed economica dellโazione di Agrorinasce sui beni confiscati- dichiara Giovanni Allucci Amministratore Delegato Agrorinasce- Unโimportante occasione di confronto con altre esperienze, con cui attiveremo nuovi progetti e nuovi scambi culturaliโ. โLa visita della console americana Tracy Roberts-Pounds al bene confiscato alla camorra La Balzana nel comune di Santa Maria La Fossa rappresenta un importante segnale di solidarietร e impegno nella lotta contro la criminalitร organizzata. Dimostra che la comunitร internazionale รจ al fianco delle autoritร locali e regionali nel contrastare questo fenomeno devastante. Un passo avanti significativo per il riuso e la valorizzazione dei patrimoni sottratti alle mafie, la sicurezza e la legalitร nel nostro territorioโ afferma Mario Morcone Assessore regionale Legalitร Sicurezza Immigrazione della Regione Campania.
โSiamo fieri di aver ospitato la console americana a Santa Maria La Fossa– cosรฌ il Sindaco di Santa Maria La Fossa Nicolino Federico– e aver avuto lโoccasione di mostrarle il lavoro di recupero e di rigenerazione dei beni confiscati attraverso il lavoro sinergico con Agrorinasceโ.
La visita รจ proseguita nella serra gestita dalla cooperativa โTerra Felixโ di coltivazione del fungo cardoncello, un esempio concreto di economia circolare โSiamo felicissimi di aver ospitato la Console americana presso la nostra fungaia– cosรฌย Francesco Pascale, Presidente Terra Felix-ย Grazie al contributo della Regione Campania siamo riusciti ad attivare un percorso virtuoso di produzione di funghi, grazie allโuso di biomassa di scarto. Un vero esempio di economia circolare legata al ciboโ.
Dallโeconomia circolare, alla sostenibilitร energetica: la terza tappa dellโincontro รจ stataย lโimpianto biogas, una porzione di 4 ettari della masseria confiscata a Francesco Schiavone Sandokan in localitร Ferrandelle diย Santa Maria La Fossa, riqualificato da Agrorinasce e ora impianto biogas per il trattamento dei reflui zootecnici in fase di riconversione in impianto biometano. Nato per far fronte alle esigenze territoriali circa lo smaltimento, lโimpianto รจ lโunico che si occupa dellโabbattimento dei nitrati in Campania, ad illustrarne il funzionamentoย Angelo Landolfiย Responsabile tecnico dellโimpianto biogas.
Il bene confiscato alla camorra piรน grande dโItalia,ย โLa Balzanaโ,ย รจ stato lโultimo bene confiscato visitato nel comune diย Santa Maria La Fossa. Duecento ettari di estensione, trentuno terreni agricoli, venti abitazioni coloniche e quattordici edifici rurali: un enorme cantiere che trasformerร La Balzana inย Parco Agroalimentare dei Prodotti Tipici della Campania.ย โUnโazienda, lโex Cirio, che per anni รจ stata fonte di occupazione lavorativa per centinaia di cittadini– spiegaย Giovanni Allucciย Amministratore Delegato Agrorinasce-ย purtroppo, in passato, il suo passaggio nelle mani della criminalitร ne ha sancito il declino e lโimpoverimento territoriale. Il nostro obiettivo รจ quello di ripristinare la funzione di sviluppo territoriale ed economico del bene, con una marcia in piรน: nel pieno di rispetto della legalitร e in sinergia istituzionaleโ.
La seconda parte della mattinata ha visto il trasferimento della Console americana Tracy Roberts-Pounds presso Casal di Principe, dove la cooperativa sociale EVA ha trasformato due edifici confiscati.
Nel primo ha trovato sedeย Casa Lorena, centro antiviolenza e casa rifugioย per 6 donne con i/le loro figli โ tutti i posti sono attualmente occupati โ e dove รจ nato nel 2012 ilย laboratorio gastronomico Le Ghiottonerie di Casa Lorena, il primo progetto per lโinserimento lavorativo e il sostegno economico alle donne in uscita dalla violenza.
Nel secondo sono ospitati due dei progetti della cooperativa sociale EVA rivolti anche alla cittadinanza di Casal di Principe: il nido โIl Sognoโ che, grazie a un sostegno della Fondazione Con il Sud, accoglie gratuitamente 20 bambini della fascia 0-3 anni. E il Punto Luce, centro aggregativo per bambini/e e ragazzi/e, nato principalmente per contrastare la povertร educativa e la dispersione scolastica.
Infine qui ha sede anche EVAlab, il laboratorio di ethical fashion in cui sono inserite 5 donne in uscita dalla violenza, che ha attivato importanti sinergie nel territorio a cominciare da quelle con le Seterie di San Leucio e con lโAccademia di Belle Arti di Napoli. La nuova collezione di abiti, che la console Tracy Roberts-Pounds ha potuto vedere in anteprima, รจ stata disegnata da Tiziana Maffei, architetta e direttrice della Reggia di Caserta.
โSiamo molto orgogliose di essere parte di un movimento di rinascita del territorio di Casal di Principe nel segno non solo della legalitร , ma anche di una attenzione ai bisogni specifici delle donne e al futuro dei ragazzi e delle ragazze, perchรฉ sappiamo che solo abbattendo gli stereotipi di genere che ancora condizionano le relazioni tra i sessi si puรฒ porre fine alla violenzaโ, ha detto Daniela Santarpia, presidente di EVA.
About author
You might also like
Serata De Andrรฉ a Radio Zar Zak, un’affettuosa fiaba musicale
(Maria Beatrice Crisci) – La programmazione nel SottoScala di Radio Zar Zak in via Enrico Fermi a Casapulla, continua con una serata speciale dedicata a Fabrizio De Andrรฉ, le sue
Obiettivo Dermo, il “modello Caserta” anche in Dermatologia
Maria Beatrice Crisci ย – ยซObiettivo Dermo. Il modello Caserta per una dermatologia collaborativaยป. Questo il titolo del convegno in programma sabato 14 dicembre a partire dalle 9 presso il Grand
L’altro casalese, al Giordani il libro di Paolo Miggiano
Redazione -Nel Caffรจ letterario dell’Itis Giordani di Caserta la presentazione del libro di Paolo Miggiano “L’altro casalese” sulla storia di Domenico Noviello. L’appuntamento รจ per domani alle 10 nellโaula magna