AIIC, associazione ingegneri clinici. Audizione in Consiglio regionale

AIIC, associazione ingegneri clinici. Audizione in Consiglio regionale

Redazione -Una delegazione dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC), composta dal vicepresidente Gianluca Giaconia, dal vicepresidente Alberto Lanzani, dal membro del direttivo Pasquale Garofalo, e dai coordinatori regionali Antonio Mancaniello e Nicola Tufarelli, è stata audita dalla V Commissione consiliare del Consiglio Regionale della Campania, presieduta da Vincenzo Aiala. Durante l’incontro, gli esponenti dell’AIIC hanno presentato una panoramica completa sulla professione dell’ingegnere clinico, analizzando la situazione della sanità in Campania e in Italia. In particolare, Alberto Lanzani ha illustrato il ruolo cruciale degli ingegneri clinici nella gestione delle tecnologie sanitarie, sottolineando l’importanza di un approccio integrato che coinvolga il Servizio Sanitario Regionale per garantire efficienza e innovazione.

Ing. Pasquale Garofalo

Pasquale Garofalo ha evidenziato che l’AIIC è fortemente presente in Campania, con oltre 180 iscritti, e ha ribadito la piena disponibilità dell’Associazione a collaborare con le istituzioni regionali per sostenere la gestione tecnologica del sistema sanitario, settore che ha visto significativi sviluppi negli ultimi anni grazie a politiche lungimiranti. Gianluca Giaconia ha, inoltre, ricordato che la Campania conta più di 110.000 apparecchiature sanitarie, che richiedono una gestione e manutenzione adeguata, competenza che gli ingegneri clinici sono in grado di garantire in modo puntuale e competente. Il coordinatore regionale Antonio Mancaniello ha quindi presentato le richieste principali dell’AIIC alla Regione, tra cui l’istituzione di un Centro di Competenza Regionale per l’Ingegneria Clinica, la definizione di un dimensionamento adeguato dei Servizi di Ingegneria Clinica sul territorio regionale e l’adozione di linee guida per un servizio tecnologico equo tra pubblico e privato. Inoltre, è stato sollecitato il riconoscimento dell’AIIC come interlocutore privilegiato a livello regionale, insieme a proposte per l’aggiornamento delle normative sull’accreditamento tecnologico delle strutture sanitarie. In conclusione, il presidente della Commissione Vincenzo Aiala ha apprezzato le proposte avanzate, confermando l’interesse verso gli spunti forniti dall’AIIC e si è impegnato a trasmettere le richieste dell’Associazione ai vertici regionali della sanità. L’AIIC continua a confermare il suo impegno a favore di una gestione tecnologica avanzata e sostenibile per la sanità campana, con l’obiettivo di garantire servizi di qualità e sicurezza per i cittadini. Va ricordato che l’Associazione italiana ingegneri Clinici, si appresta a vivere proprio a Napoli dal 14 al 17 giugno il suo XXV Convegno Nazionale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10425 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Drive in. La mostra di Marco Casentini alla Reggia di Caserta

Claudio Sacco – Si inaugura sabato 13 gennaio alle ore 17 alla Reggia di Caserta la mostra di Marco Casentini dal titolo Drive In a cura di Luca Palermo. L’esposizione

Primo piano

Festa della Musica, porte aperte al Sant’Agostino per l’Arcadia

Maria Beatrice Crisci Sarà oggi Festa della Musica anche a Caserta. È proprio il Comune a proporre il primo concerto con il pubblico in presenza. Appuntamento oggi alle 18 presso

Primo piano

Eduscopio 2022, il Giannone tra i primi licei della Campania

–Eduscopio 2022 classifica il “Giannone” per il 14° anno consecutivo tra i primi licei classici della Campania. Al terzo posto dopo il “Sannazzaro” e l’Umberto I” di Napoli, sale di ancora due