Airolandia Festival, Haber tiene a battesimo la prima edizione
Maria Beatrice Crisci ph di Pino Attanasio
– Alessandro Haber padrino d’eccezione della prima edizione di «Airolandia Teatro Festival». E’ questa la due giorni organizzata dall’associazione culturale Airolandia, in collaborazione con il Comune di Airola. La kermesse finalizzata alla rivalutazione del territorio e alla definizione di una sua nuova identità culturale è in programma sabato 21 e domenica 22 settembre. «Alessandro Haber – spiega Roberta Ciervo dell’associazione Airolandia – sarà con noi domenica 22 e sarà lui a concludere le due giornate di festival». La tipologia di manifestazione si ispira alla filosofia “slow”, intendendo proporre una rivoluzione culturale che suggerisce il fare nel miglior modo possibile, invece che più velocemente. La kermesse è pensata per coinvolgere anche il pubblico che a teatro non va mai, perché possa scoprirlo e lasciarsi contaminare.
Location scelta per l’evento è il cuore pulsante della cittadina, ovvero la suggestiva Piazza Vincenzo Lombardi, ricca di antiche corti. Proprio queste ospiteranno nella propria naturale scenografia gli spettacoli teatrali, a cura di artisti provenienti dal contesto professionistico campano. I portoni dei palazzi verranno aperti a più riprese, per dare agli spettatori la possibilità, nella stessa serata, di assistere in maniera gratuita a più repliche, mentre, nei tempi di chiusura dei portoni, il sipario si aprirà su performance musicali, incontri tematici, nonché mostre d’arte come quelle di Mario Ciaramella e di Maria Patrizia Cocchiarella. Quindi, la degustazioni di vini sanniti. «L’associazione Airolandia presieduta da Aurelio Ruggiero – conclude Roberta – si muove grazie alla forza di una quindicina di soci, ognuno specializzato in un settore diverso. Ciascuno mette a disposizione il proprio tempo, le proprie competenze e la propria voglia di condivisione per realizzare progetti per il territorio ed è questa poi la finalità della manifestazione». Si ricorda che tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
About author
You might also like
Che concerto! Riccardo Muti apre il Campania Teatro Festival
Pietro Battarra – Sarà il concerto del maestro Riccardo Muti con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini ad aprire la quattordicesima edizione del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio. Il concerto
Slam Poetry, un Premio letterario e un torneo nei luoghi storici
(Comunicato stampa) -Dal 2016 Maria Pia Dell’Omo, poeta performer e organizzatrice di eventi culturali, propone la Slam Poetry a Caserta con ottimi esiti di partecipazione ed entusiasmo da parte del pubblico. Nel 2017
Dal Giappone ai social media, rapida ascesa dello stile kawaii
Alessandra Della Penna – Bisogna essere adolescenti – o forse sarebbe meglio dire quasi adolescenti – per conoscere il significato dell’aggettivo di origine giapponese kawaii (かわいい), espatriato grazie al successo