Al Comunale di Caserta con Gigi e Ross in Troppo napoletano

Al Comunale di Caserta con Gigi e Ross in Troppo napoletano

(Maria Beatrice Crisci) – Il teatro Comunale di Caserta si prepara ad accogliere sabato 4 e domenica 5 marzo Gigi e Ross in Troppo Napoletano di Alessandro Siani. Lo spettacolo vede sul palco anche Gennaro Guazzo e con Giorgia Agata, Luigi Attrice, Alessandro Bolide, Nicoletta D’Addio, Cristiano di Maio, Gennaro Di Biase, Ivan Fedele, Loredana Simioli, Ester Gatta, Ciro Villano, e la partecipazione straordinaria di Valentina Stella, interprete  delle canzoni scritte da Siani e Bruno Lanza. Le scene sono di Roberto Crea, le coreografie di Naike Orilio e di Giuseppe Farruggio, realizzazione scene dei fratelli Giustiniani, musiche scritte da Bosnia e Gallo, le canzoni sono di Alessandro Siani e di Bruno Lanza. Le grafiche di Luca Auletta, videografica e disegno luci Francesco Adinolfi. La regia di Gianluca Ansanelli

Nella nota di legge: “Dopo il successo cinematografico del film “Troppo napoletano”, il primo lungometraggio prodotto da Alessandro Siani e Cattleya, percepito da molti come un film piccolo ma dalle grandi emozioni, arriva l’adattamento della pellicola in versione teatrale. Diretto da Gianluca Ansanelli e con la supervisione artistica Alessandro Siani, la commedia, impreziosita anche da alcuni brani musicali scritti dallo stesso Siani, conferma i protagonisti del grande schermo Gigi e Ross con i piccoli Gennaro Guazzo e Giorgia Agata che guideranno un cast rinnovato con tante sorprese”.

“Troppo napoletano” è una storia semplice, una storia d’amore vista con gli occhi di un bambino e che racconta le differenze tra due quartieri di Napoli, il Rione Sanità e Posillipo. Sarà proprio l’amore tra uno scugnizzo e una posillipina a far emergere i contrasti, ma soprattutto le tradizioni, le speranze e i sentimenti che hanno lo stesso sapore per chi è nato a Napoli. Con questo carico di emozioni, Troppo Napoletano sbarca a teatro, ma in una versione che si dirige tra la commedia ed il musical.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Casa Sanremo. Saverio Ferrara ospite del salotto culturale

Maria Beatrice Crisci -Siamo entrati ormai nel pieno del clima sanremese. Ebbene, il salotto culturale di Casa Sanremo diventato, da diversi anni, una preziosa occasione di visibilità per autori e

Primo piano

Viva viva la Befana, è la donna che vola dai riti pagani al web

Luigi Fusco – La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana, viva viva la Befana. Sono i versi della nota filastrocca dedicata alla

Primo piano

Luci accese al Teatro Comunale, ma l’apertura è solo simbolica

Maria Beatrice Crisci – “Facciamo luce sul Teatro!”. Lunedì 22 febbraio, dalle 19.30 alle 21.30, anche il Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta, come altri del Teatro Pubblico Campano, aprirà