Al Moro di Cava de’ Tirreni il Brasile di Rosalia De Souza
Un viaggio nel caldo e malinconico Brasile con una delle migliori interpreti di bossa nova. Rosalia De Souza sarà in concerto oggi venerdì 21 ottobre alle ore 22 al Moro di Cava de’ Tirreni, con la sua classe e la sua splendida voce, a interpretare le canzoni del suo ultimo album “D’improvviso” e gli standard della canzone carioca, accompagnata da Angelo Carpentieri alla chitarra, Aldo Vigorito al contrabbasso, Amedeo Ariano alla batteria, Antonio De Luise al pianoforte, con la partecipazione straordinaria del sassofonista Daniele Scannapieco, uno dei musicisti più interessanti della sua generazione.
Brasiliana doc, voce vellutata, Rosalia De Souza è considerata una delle migliori interpreti di bossa nova, grazie a un’eleganza stilistica innata e a una duttilità vocale che le permette di arricchire l’impronta carioca con elementi jazz, afro e pop.
ll suo album d’esordio del 2001 “Garota Moderna”, prodotto da Nicola Conte, fu così apprezzato da produrre, due anni dopo “Garota Diferente”, una versione di remix e rivisitazioni affidate ad altri artisti e top DJs. Poi “Brasil Precisa Balançar”, registrato in Brasile con il leggendario Roberto Menescal. Nell’ultimo cd, “D’improvviso”, uscito nel 2009 per Schema Records, Rosalia De Souza rievoca luoghi e sapori della musica brasiliana degli anni ‘60, ma vi sono, riconoscibili, anche cose qui in Italia familiari: “Ho sempre trovato nella canzone italiana e in quella brasiliana degli anni ‘60 un linguaggio comune – dice – come la ricerca della felicità intrinseca nella nostalgia, che noi chiamiamo saudade, la bella vita anche nelle difficoltà, un aspetto bohèmienne tanto proposto nel cinema italiano dell’epoca”.
Stasera tornerà sul palco del locale del Borgo Scacciaventi per due ore di show raffinato e coinvolgente che, secondo l’inconfondibile stile dell’artista, rievocherà le atmosfere e i sapori della bossa nova grazie a canzoni come l’immancabile “Garota de Ipanema”, alternata a “D´improvviso”, “Ondinha”, “Carolina Carol Bela”, “Samba Noite”. Non mancherà l’omaggio a Tom Jobim con “Chovendo na Roseira” e “Fotografia” e a Napoli con una magnifica versione di “Anema e core” in portoghese.
Fonte comunicato stampa
About author
You might also like
Ritorno all’Oasi, riapre (finalmente) il Bosco di San Silvestro
Alessandra D’alessandro – L’Oasi Bosco di San Silvestro riapre al pubblico dopo chiusure prolungate. Le giornate di sabato 24 aprile e domenica 25 aprile saranno dedicate solo ai cittadini residenti
Stanze di Carta. Antonio Benforte e La band del Super Santos
(Comunicato stampa) -Tornano gli incontri per “Stanze di Carta”. Domenica 10 novembre 2024, alle ore 18.00, in una delle sale di Palazzo Tartaglione, sito in via Tartaglione a Marcianise (Caserta), si terrà
L’anatra all’arancia, al Comunale Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli
Redazione -Il Teatro Comunale di Caserta si prepara ad accogliere un nuovo week end di spettacoli. Infatti, da venerdì 6 a domenica 8 dicembre al Costantino Parravano di Caserta (info