Al Moro di Cava entra in campo il trio delle meraviglie
(Redazione nusica) – Greg Hutchinson alla batteria, Julian Oliver Mazzariello al pianoforte e Dario Deidda al basso protagonisti venerdì 13 gennaio del nuovo appuntamento in jazz al Moro di Cava dè Tirreni, inizio alle ore 22.
Stella della serata è sicuramente Gregory Hutchinson, musicista che per Jazz Magazine è da considerare come “The drummer of his generation”. Nativo di Brooklyn da molti anni è uno dei più apprezzati batteristi della scena jazz mondiale. Batterista dalle doti tecniche poderose e impeccabili, tradotte in una concezione musicale raffinata che esprime uno swing definitivo, dinamico e sofisticato è capace di abbracciare l’intera storia del linguaggio espressivo del proprio strumento. Il suo debutto professionale è stato come sideman del trombettista Red Rodney. In seguito, Hutchinson ha suonato, tra gli altri, con i gruppi di Betty Carter, Roy Hargrove, Ray Brown, Joshua Redman e Joe Henderson.
In questa formazione inedita in trio non vuole essere un tributo a qualche grande artista del passato, ma un vero e proprio progetto mirato a evidenziare la personalità di due giovani talenti italiani. Mazzariello al piano ha un fraseggio dalle raffinate tessiture timbriche, i suoi soli introduttivi liberano le armonie nella continua ricerca di suoni particolari, sempre attento ascoltatore di ciò che sta accadendo, il pianista si muove con entusiasmante equilibrio, arricchendo con le sue note quelle che escono dalla potenza sprigionata dai suoi due compagni di palco. Dario Deidda è un musicista dalla grande forza comunicativa, considerato il “miglior bassista jazz italiano” dal 2010 a oggi dalla rivista specializzata “Jazz It”. Lui ama definirsi un artista a 360 gradi, ma il suo mondo musicale preferito è il jazz, di cui è profondo conoscitore, dagli standard fino alle tendenze più attuali, tentando di imporsi con il basso elettrico, uno strumento non molto considerato in questo genere. Per questo sta sperimentando vari strumenti semiacustici per dare uno spessore sonoro alternativo al contrabbasso, in cui si è diplomato al conservatorio di Salerno.
Tre straordinari musicisti per un evento da non perdere.
About author
You might also like
Videosorveglianza nelle aree Asi, in arrivo le 200 telecamere
– Centonovantuno telecamere in quattro agglomerati del Consorzio Asi. Nelle aree industriali di Caserta-Lo Uttaro, Ponteselice, Aversa Nord e Marcianise-San Marco Evangelista è in arrivo un avanzato sistema di monitoraggio
Paul Polansky a Marcianise, il poeta Usa è voce dei senza voce
Maria Beatrice Crisci – Paul Polansky è un romanziere, un poeta, un antropologo, un documentarista, un fotografo. Ma resta soprattutto un combattente. È un personaggio leggendario per il suo impegno a difesa dei
AnticaMente, tra storia e tradizioni. La due giorni ad Arpaia
Redazione – “AnticaMente – Arpaia: tra storia e tradizioni” è il titolo della manifestazione organizzata dall’associazione “Officina Sociale pro Arpaia”. L’appuntamento di questa seconda edizione è per sabato 6 e