Al Museo Madre di Napoli è magia dei colori per i più piccoli
Claudio Sacco
-Sarà #lamagiadeicolori il tema di questo mese per il laboratorio dedicato ai bambini al museo Madre di Napoli. L’appuntamento è per domenica 27 agosto alle ore 10,30 nella Sala delle Colonne. Come ogni ultima domenica del mese, i Servizi educativi del museo Madre a Napoli propongono il laboratorio didattico gratuito per le famiglie. Il laboratorio è suddiviso in due parti: una visita alla mostra in corso ‘Siamo arrivati’ di Wade Guyton (fino all’11 settembre 2017, terzo piano), uno dei più importanti artisti dell’ultima generazione, durante la quale ogni famiglia sceglierà un’opera sui cui lavorare e dieci parole-chiave per raccontare la propria esperienza di visita.
Nella seconda parte, laboratoriale, ogni famiglia sceglierà un colore per rielaborare e fare propria l’opera d’arte scelta e produrrà un piccolo testo con tanto di titolo della “propria opera” e che contenga le dieci-parole chiave. La didattica laboratoriale si avvale di una ricerca interdisciplinare che intreccia linguaggio del corpo e manipolazione tattile e propone una sperimentazione in cui il processo della creazione diventa strumento per una maggiore consapevolezza e conoscenza di sé oltre che metodo per elaborazione e autoanalisi delle dinamiche relazionali genitori-figli. Partecipazione gratuita e ingresso al museo gratuito per i partecipanti Il laboratorio è destinato ai bambini dai 6 ai 10 anni. Massimo 15 bambini più genitori Durata: 120 minuti Prenotazione obbligatoria al numero 081.19737254
About author
You might also like
Borghi Divini. Il Verro e Sclavia il miglior profilo Casavecchia
Maria Beatrice Crisci – Il Verro e Sclavia sono le due azione con il miglior profilo Casavecchia. Annata 2016/17. A decretarlo una giuria composta dagli stessi produttori coinvolti nell’evento «Festa
Fondazione Diana, in scena La Conversione di un Cavallo
Claudio Sacco – Sono oltre 500 gli inviti gratuiti per assistere alla rappresentazione vivente delle tele di Caravaggio. “La Conversione di un Cavallo” si preannuncia un vero successo. L’appuntamento è
L’altro Casalese a Caserta, il libro nello store Andrea De Lucia
Maria Beatrice Crisci – Ieri pomeriggio lo store di Luigi De Lucia in via Sant’Agostino a Caserta si è trasformato in un hub culturale grazie alla rassegna #discorsiindivenire ideata da