Al Piccolo Cts va in scena Faber la leggenda di De Andrè

Al Piccolo Cts va in scena Faber la leggenda di De Andrè

Pietro Battarra

– Al Piccolo Teatro Cts di Caserta va in scena un nuovo spettacolo voluto dal direttore artistico Angelo Bove. “Faber la leggenda”, questo il titolo. Una rappresentazione con percorsi musicali e sussidi in video sulle tormentate vicende del poeta Fabrizio De André, presentata e interpretata da Angelo Bove. Fabrizio De AndréL’appuntamento è per sabato 3 marzo ore 20,30 e domenica 4 marzo ore 18,30. Queste le note di regia: «La leggenda di Fabrizio De André continua e continuerà ancora per tanto tempo, perché tante sono le sue canzoni, tanti sono gli episodi che si possono raccontare, si potrebbe parlare del suo essere anarchico, anticonformista, il rapimento, la morte, il funerale, e via così».  Bove poi aggiunge: «Gli avvenimenti che si racconteranno in questo allestimento, riguarderanno sia la vita privata di Fabrizio De Andrè che gli stessi eventi da cui il cantante genovese ha tratto l’ispirazioni per dare musica e parole a canzoni come: Il Suonatore Jones, La Guerra Di Piero, Una Storia Sbagliata, Bocca di Rosa, Don Raffaé, Il Bombarolo, Dolcenera, La Canzone di Marinella. Tra le tante storie, si rivelerà anche la fonte ispiratrice de “La Canzone di Marinella” che ha segnato la svolta definitiva nella di vita di Fabrizio De Andrè, facendogli abbandonare l’università a pochi esami dalla laurea in giurisprudenza, preferendo la musica anche grazie ai primi contratti discografici. Un altro aspetto particolare di questo spettacolo è la scelta della regia, di una messinscena garbata, sia per quanto riguarda il volume morigerato, che per la “delicatezza narrativa” dei racconti e dei momenti recitativi, fino ad arrivare ad una esecuzione canora armoniosa, che pur rispettando la melodia dei brani di De André, offre una lieve variante interpretativa che si contraddistingue da quella originale».

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Vaccini, avanti tutta! Nelle scuole il camper dell’Asl Caserta

Maria Beatrice Crisci -Il ritorno a scuola è sempre più vicino. La data è quella del 15 settembre in Campania. L’obiettivo dell’Asl Caserta e dei dirigenti scolastici è quello di

Primo piano

Il Salotto a Teatro. Ospiti Alessio Boni e Alessandra Attili

Redazione -Sabato 25 gennaio alle 17 nel foyer del Teatro comunale “Costantino Parravano” nuovo incontro de “Il Salotto a Teatro”, il ciclo di appuntamenti tra i protagonisti della scena e

Primo piano

L’Architetto che incantò la Reggia, al Vestibolo c’è Omniartecaserta

(Comunicato stampa) -Il Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta, con il Patrocinio del Comune di Caserta, nella cornice di “Vanvitelli – Eredità del futuro – Celebrazioni Vanvitelliane 1773 –