Al Piccolo Teatro Cts arriva “Cabaret a Netanya”

Al Piccolo Teatro Cts arriva “Cabaret a Netanya”

(Luigi D’Ambra) – Un nuovo appuntamento ci aspetta al Piccolo Teatro Cts di via Louis Pasteur a Caserta. Questa sarà la volta del teatro comico ed in particolare dello spettacolo “Cabaret a Netanya” di e con Mario Sorbello, attore del teatro stabile di Catania. Tratto dal romanzo di David Grosmman “Applausi a scena vuota”, è questa una rappresentazione che spazia dal comico al tragico. L’appuntamento è per sabato 4 marzo ore 21 e domenica 5 marzo ore 19. Molti i temi trattati, tra questi c’è in particolare quello della Shoah. Una telefonata inattesa, un amico di infanzia e una stravagante richiesta: assistere ad una serata di cabaret per cercare di cogliere ciò che le persone percepiscono di lui. Nei panni del protagonista Dovà, un comico che, approfittando della serata e del suo compleanno, racconta al pubblico la storia di un omicidio dove non si sa chi è la vittima, l’assassino o chi è stato assassinato per tutta la vita. Il racconto narra in chiave comica il primo funerale di Dovà che, costretto come tanti ebrei a frequentare un campeggio paramilitare, un giorno viene obbligato ad andare ad un funerale molto distante dal campeggio. Nel lungo viaggio il piccolo ebreo cerca di richiamare in mente i ricordi più belli dei suoi familiari. Questo cabarettista comico ma triste, a tratti carismatico e affascinante, con il suo racconto intervallato da gag e barzellette attualizza la Shoah patita soprattutto dalla madre confrontandola con la situazione attuale data dal conflitto tra israeliani e palestinesi. Temi forti e toccanti implicano una storia paradossale, drammatica e persino violenta sull’anima di un ragazzo di soli 14 anni. Sorbello, un comico che attraverso la sua rappresentazione teatrale cerca di dare speranza a due popoli in perenne conflitto.

 


About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Neuromed, ricerca tecnologica su elettrodi realizzati con nanotubi

Claudio Sacco -Acquisire i segnali cerebrali in modo da elaborarli al computer per controllare protesi robotiche. È una delle frontiere più avanzate negli studi volti ad aiutare i pazienti paralizzati

Arte

Castel Morrone, il lancio dello “strummolo” di Giovanni Tariello. Le foto

Redazione -Terre Blu, casa editrice casertana ha presentato a Castel Morrone “Il lancio dello strummolo” dell’artista Giovanni Tariello. Con il lanciatore di strummolo Michele Casapulla anche i musicisti Stefano Petriccione

Comunicati

“Rapporti occasionali” in vetrina, l’installazione è di Spazio n.7

Un’opera e un testo nella vetrina di Spazio n°7 in via Vico 7 a Caserta. “Rigurgito al limone” è un progetto dell’artista Luigi Ambrosio e dell’autore e giornalista Emanuele Tirelli