Al Planetario alla scoprire del sistema solare, evento spaziale

Al Planetario alla scoprire del sistema solare, evento spaziale

Luigi Fusco

-Sabato 27 febbraio appuntamento al Planetario di Caserta, a partire dalle 21.30, per partecipare ad un’esperienza singolare: esplorare in maniera avventurosa il Sistema Solare. Nel corso dello spettacolo, i partecipanti potranno visitare Marte, entrare nell’atmosfera di Venere, fare un incontro ravvicinato con una cometa e con la fascia degli asteroidi, sorvolare le Valles Marineris di Marte, volger lo sguardo verso Giove e le sue grandi lune, effettuare uno slalom tra gli anelli di Saturno e scoprire, infine, come nasce una stella. Tutto questo sarà possibile sedendosi comodamente all’interno della cupola digitale del Planetario e lasciarsi guidare dalla voce narrante. Al termine del percorso sarà, inoltre, possibile visitare il museo del Planetario. L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid e per parteciparvi sarà necessaria l’esibizione della certificazione COVID19 – Green Pass rafforzato per i maggiori di anni 12. Sarà, poi, obbligatorio proteggere le vie respiratorie con dispositivi ffp2. Il pubblico interessato dovrà presentarsi con puntualità alla manifestazione per motivi di sicurezza e pertanto i ritardatari non saranno ammessi a partecipare allo spettacolo all’interno della cupola.

Il Planetario di Caserta è una struttura educativa di proprietà del Comune di Caserta, all’avanguardia in Italia per qualità e portato innovativo della didattica sviluppata e per la tecnologia impiegata. Da settembre 2012, il Planetario è gestito da una Associazione Temporanea di Scopo costituita da tre scuole pubbliche casertane: l’ITS “Buonarroti” capofila, l’IC “Vanvitelli” e l’IC “Ruggiero – 3 Circolo”. Per informazioni, biglietti e prenotazione obbligatoria basterà consultare il sito http://www.planetariodicaserta.it.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Massimiliano Gallo, l’attore ospite di Visioni Reali alla Reggia

Maria Beatrice Crisci – Massimiliano Gallo ospite di Visioni Reali alla Reggia di Caserta. Il video

Cultura

Week end di festa a Macerata Campania per Sant’Antuono

Pietro Battarra -Continua la festa di Sant’Antuono per tutto il weekend e si celebrerà nella frazione di Caturano di Macerata Campania. Stamane è stata celebrata la santa messa nella chiesa

Primo piano

Reggia, nella biblioteca Palatina le muse Talia e Melpomene

Luigi Fusco -Si arricchisse la collezione di opere d’arte della Biblioteca Palatina alla Reggia di Caserta con il ritorno delle due antiche sculture delle muse Talia e Melpomene, protettrici della