Al Planetario c’è Rosetta. Lei, gran cacciatrice di comete
(Claudio Sacco) – “Rosetta, cacciatrice di comete“. Ne parlerà al Planetario di Caserta Angelo Zinzi, assegnista di ricerca nell’Osservatorio Astronomico di Roma, venerdì 27 gennaio dalle ore 18.30 alle 19.30. Sarà la seconda conferenza del ciclo di eventi “Dalla Terra allo Spazio: l’avventura della conoscenza“.
Come si legge in una nota diffusa alla stampa, “Dopo dieci anni di viaggio, la missione Rosetta dell’Agenzia Spaziale Europea è giunta alla sua destinazione finale, la cometa 67P Churyumov-Gerasimenko, ad agosto del 2014. Rosetta è la prima missione che sia mai entrata in orbita a una cometa e nel corso del suo anno e mezzo di osservazioni, grazie ai diversi strumenti ospitati a bordo, ha permesso di conoscere come non mai questi corpi celesti, veri testimoni della nascita del Sistema Solare, fortemente indiziati dell’aver portato la vita (o almeno i suoi componenti essenziali) sulla Terra. Nel novembre del 2014 Rosetta è stata anche in grado di rilasciare un lander, Philae, che è riuscito a posarsi sulla superficie della cometa inviandoci dati straordinari”.
About author
You might also like
Poeti a Secondigliano. Un premio va a Gallo, ritira Ciambriello
Luigi D’Ambra – È stato Samuele Ciambriello, giornalista e docente, promotore dell’iniziativa “Lettura libera” nei carceri napoletani con l’associazione La Mansarda a ritirare il premio letterario “Una città che scrive”
E’ Natale! Quasi quasi ti regalo la Reggia… per un anno intero
Claudio Sacco – Un’idea nuova per i regali di Natale arriva direttamente dalla direzione della Reggia di Caserta che propone “Un regalo originale, un gesto d’amore e di sensibilità che
Museo archeologico antica Capua, mostra di reperti sequestrati
(Comunicato stampa) -Oltre 1500 monete e circa 500 reperti archeologici sequestrati. Questo lo straordinario bilancio dell’operazione “Antica Cales”, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua