Al Planetario di Caserta in scena Chiari di Luna, chiari di Terra
Claudio Sacco
– Il Planetario di Caserta domani 22 agosto alle ore 21 propone lo spettacolo dal titolo «Chiari di Luna, chiari di Terra». Si tratta invero di uno show real-time di 40 minuti sulla Luna, simbolo di questa estate. Come tutta l’offerta educativa e divulgativa del Planetario, l’evento è una produzione originale ideata e realizzata dal direttore scientifico Luigi Antonio Smaldone e dal responsabile del servizio educativo Pietro Di Lorenzo. Lo show sarà una narrazione, il racconto di suggestioni, trasformazioni e tempi. Ma sarà anche storia di conquiste ed esplorazioni automatiche e umane, con le missioni Luna e Apollo, presentando i risultati scientifici più notevoli di quelle osservazioni ravvicinate. Però, gli esiti più spettacolari e per certi versi più inquietanti del rapporto Luna – Terra sono le eclissi lunari e soprattutto quelle solari, ritenute per secoli catastrofiche e presagio di sventura e di morte quando totali. E si potrà assistere così alla ricostruzione dell’eclisse di Sole del 22 dicembre 968, totale per Terra di Lavoro come per Napoli e il Sannio.
About author
You might also like
Halloween Lab. La Mansarda va in scena all’Escargò Garden
Maria Beatrice Crisci -Sarà una mattinata di grande divertimento per i più piccoli domenica mattina all’Escargò Garden. Dalle 11 alle 12,30 c’è infatti Halloween Lab in via Martiri delle Foibe
Giovani volontari. Wwf, loro i protagonisti del cambiamento
-Parte il progetto “GIOVANI VOLONTARI PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO- FOR NATURE, FOR US ” – Firmato il protocollo d’intesa Mario Parrella, Amministratore delegato della web company USB SRL – Universal Site
Intelligenza artificiale, al Liceo Manzoni una giornata di studi
(Comunicato stampa) -Un viaggio nell’affascinante mondo dell’Intelligenza Artificiale attende gli studenti dell’indirizzo scientifico del Liceo “Manzoni” di Caserta il giorno 26 marzo. La giornata di studi – organizzata in collaborazione