Al Ricciardi di Capua con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza

Al Ricciardi di Capua con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza

Regina Della Torre

– Venerdì 2 febbraio alle ore 21 al Teatro Ricciardi di Capua, Commedia Futura presenta Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza in “Tutto il mare, o due bicchieri?” scritta e diretta da Eduardo Tartaglia con la partecipazione straordinaria di Stefano Sarcinelli  e con Franco Pinelli, Pino L’Abbate.  Le scene sono di Luigi Ferrigno, i costumi Nunzia Russo, le musiche Paolo Coletta

Nella nota si legge: “Il nuovo lavoro di Eduardo Tartaglia racconta una vicenda solo apparentemente grottesca e surreale, che, ad una analisi meno superficiale, rivela quanto le sue radici affondino ben salde proprio nelle insanabili contraddizioni della nostra epoca e quanto da esse traggano tutta la loro linfa vitale ed autentica.

È così che anche questa commedia presenta, ancora una volta, tutti i tratti distintivi e le caratteristiche più tipiche della drammaturgia dell’Autore, che a saputo rinverdire in questi ultimi anni i fasti della Grande Tradizione. Giudicato dal pubblico e dalla critica come “l’esponente più vicino alla lezione eduardiana della fiorente scuola napoletana contemporanea”, Tartaglia nuovamente mette in luce la sua capacità di affrontare temi di grande impatto sociale e civile con la leggerezza tipica dello Scrittore comico, confermando quella eccezionale alchimia tra la serietà degli argomenti narrati e la capacità di costruire personaggi e situazioni di irresistibile divertimento, che è stata alla base di tanti suoi successi”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

#domenicalmuseo, in 12.389 alla Reggia di Caserta

Redazione -La Reggia di Caserta fa 12.389 e si classifica terzo museo più visitato d’Italia in questa #domenicalmuseo. Primo il Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei con

Cultura

Arte del pizzaiUolo napoletano, si celebra anniversario Unesco

Claudio Sacco -Saranno ben tre intere giornate Tre giorni di eventi e iniziative dedicati all’arte del pizzaiuolo, patrimonio immateriale dell’Umanità e tra i simboli della nostra cultura non solo gastronomica.  Partiranno lunedì

Cultura

Biblioteca Michele Vigliotti, a Cervino l’omaggio al Professore

Luigi Fusco – Sabato 4 settembre, alle 19, in Piazza Vittorio Emanuele III a Cervino verrà inaugurata la nuova biblioteca intitolata al compianto professore cervinese Michele Vigliotti.“Nessuno muore veramente finché