Al via il Premio Bianca d’Aponte. Prima tappa Milano
Pietro Battarra
– Milano il 7 marzo, Roma il 20 marzo e Napoli il 9 aprile. Sta per partire il “Premio Bianca d’Aponte in tour”, tre serate nelle principali città italiane per presentare le eccellenze del Premio, l’unico contest in Italia riservato a cantautrici. Sarà questa l’occasione per presentarne il nuovo bando e le finalità artistiche, in vista delle serate finali, che si svolgeranno, come sempre ad Aversa, il 26 e il 27 ottobre 2018. Il Premio Bianca d’Aponte in tour è curato da Enrico Deregibus e Daniela Esposito.
Si parte con Milano dove l’appuntamento sarà il 7 marzo alla Salumeria della musica, storico locale meneghino. Per l’occasione la serata sarà dedicata al tema della donna. Saliranno sul palco i Favonio (che fungeranno da padroni di casa), Charlotte Ferradini e Irene Ghiotto (vincitrici del d’Aponte rispettivamente nel 2012 e 2015), Helena Helwig (premio della critica nel 2015), Patrizia Cirulli (Premio “La musica della poesia” 2016) e alcuni artisti amici del d’Aponte: Mauro Ermanno Giovanardi, Kaballà, Susanna Parigi, Bruno Marro, Marco Carusino e Massimo Germini. Ingresso 10,00 €, info e prenotazioni: 02.56807350, salumeriadellamusica@gmail.com
A Roma la serata è in programma all’Asino che vola il 20 marzo ed è organizzata insieme a Rapsodica. I primi nomi confermati sono: Mariella Nava (già madrina del Premio), Chiara Morucci, Claudia Angelucci, Elisa Rossi e Federica Morrone (vincitrici del d’Aponte in varie edizioni), Cassandra Raffaele e Agnese Valle (vincitrici del Premio della critica), Gabriella Martinelli e Alessandra Parisi (già finaliste), Alessio Bonomo e Sandro Petrone (ospiti del Premio in varie occasioni). Ma ci sarà spazio anche per alcune sorprese. Ingresso gratuito.
A Napoli la cornice sarà particolarmente prestigiosa, si tratta infatti del Piccolo Bellini. L’evento è realizzato da BeQuiet, un progetto nato nel 2012 da un’idea dell’artista Giovanni Block, che ha intercettato l’esigenza di creare attorno alla canzone d’autore partenopea un vero e proprio circuito, fatto non solo di pubblico ma anche di addetti ai lavori e appassionati. Il 9 aprile si esibiranno, fra gli altri, Momo e Federica Morrone (vincitrici del d’Aponte nel 2009 e nel 2017), Fede ‘N’ Marlen (Premio della critica ‘Fausto Mesolella’ 2017), Lea, Katres e Alfina Scorza (entrambe premiate negli anni scorsi per la miglior composizione). Saliranno sul palco anche due delle madrine del Premio, Brunella Selo e Fausta Vetere con Corrado Sfogli. Altri artisti presenti saranno comunicati prossimamente. Il bando del Premio d’Aponte e la scheda di partecipazione al concorso sono disponibili su: www.premiobiancadaponte.it
La partecipazione è gratuita, la scadenza per le iscrizioni è fissata al 28 aprile prossimo. Le dieci finaliste saranno selezionate dal Comitato di garanzia del Premio, composto come sempre da cantanti, autori e compositori di notevole rilievo nonché da operatori del settore e critici musicali. Alla vincitrice del premio assoluto sarà attribuita una borsa di studio di € 1.000; per la vincitrice del Premio della critica “Fausto Mesolella” la borsa di studio sarà di € 800. Riconoscimenti andranno anche alla migliore interprete, al miglior testo ed alla migliore musica.
About author
You might also like
Napoli. Mario Romano Quartieri Jazz alla Galleria Borbonica
Pietro Battarra – Sabato 4 novembre alle 21,30 nella splendida location della Galleria Borbonica di Napoli, il concerto di Mario Romano Quartieri Jazz con il loro ultimo album dal titolo “Le 4 Giornate di Napoli”. Nella nota
Sla e assistenza, aggiornamenti. Il convegno è a Villa Literno
Redazione -Come affrontare la diagnosi di una sclerosi laterale amiotrofica? Quali sono gli aggiornamenti e le nuove prospettive? E’ questo il fulcro dell’incontro previsto per sabato 17 dicembre, alle ore
Santa Maria a Vico, in scena Godot al femminile. Da asporto
Maria Beatrice Crisci – “Vedere un proprio scritto andare in scena è sempre un evento emozionante, come se dalla carta le parole prendessero vita”. Così Francesca Saladino a Ondawebtv parla