Alba alla Reggia. Pronti a vivere un’esperienza davvero unica
Luigi Fusco -La Reggia di Caserta chiude il mese di agosto con uno degli eventi più attesi: #alballareggia. Appuntamento alle cinque del mattino per scoprire le bellezze del parco all’italiana e del giardino inglese.
I cancelli del plesso vanvitelliano si apriranno poco prima dell’alba per accogliere i visitatori desiderosi di
vivere un’esperienza unica all’interno del museo verde, osservando da vicino il risveglio della natura al
primo chiarore del mattino.
Luci, colori, profumi, odori e suoni: una vera e propria full immersion dei sensi attende i partecipanti
all’evento. Nel corso della passeggiata i visitatori avranno difatti la possibilità di godere delle suggestioni dell’immenso spazio verde della Reggia che, a sua volta, verrà esaltato da performance narrative e musicali a cura di
Progetto Sonora.
Alle 7:00, nei pressi della Castelluccia del Bosco Vecchio ci sarà l’esibizione del Sonora Wind Trio, con
Antonio Puzone al Clarinetto, Simona Amazio al corno, Alfonso Valletta al fagotto e la voce narrante di
Massimiliano Foà che, per l’occasione, proporrà un racconto ispirato alle composizioni di Bernhard Henrik Crusell.
A rievocare, invece, le origini del Giardino Inglese ci penseranno alcuni brani di Florian Leopold Gassman
che verranno musicati a partire dalle otto. Poco più tardi, invece, presso il Lago delle ninfee verrà messa in risalto la dimensione onirica e segreta dello stesso giardino attraverso una performance di danza tratta da composizioni massoniche di Mozart.
Gli appartamenti reali apriranno come di consueto alle 8:30.
Per ulteriori informazioni sull’evento basta consultare il sito https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/…/il-31-
agosto…/. (foto Marcello Belli)
About author
You might also like
Ragazzi in Aula. Il liceo Quercia in Consiglio Regionale
(Comunicato stampa) -Gli studenti del Liceo “Federico Quercia” , di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, approdano al Consiglio Regionale della Campania, presieduto dall’Onorevole Gennaro Oliviero, per discutere
Brigata Garibaldi, una raccolta sangue con i donatori volontari
-Nei giorni scorsi, in collaborazione con l’Associazione Donatori Volontari Sangue, il Comando Brigata Bersaglieri “Garibaldi” ha organizzato presso la Caserma “Ferrari Orsi” una raccolta di sangue utilizzando un’autoemoteca. L’iniziativa, ormai
Moni Ovadia, un cabaret yiddish con un gusto “asprinio”
(Maria Beatrice Crisci) – “Cabaret yiddish”: questo il titolo dello spettacolo che Moni Ovadia ha portato in scena al Teatro Comunale di Caserta lunedì sera. Autore, attore e regista impegnato