Alessandra Asuni al Civico 14 chiude la stagione teatrale

Alessandra Asuni al Civico 14 chiude la stagione teatrale

Marco Cutillo

– Luci spente, buio, tredici candeleWhatsApp Image 2019-05-26 at 21.39.43 disposte in riga sul palco. Un occhio di bue, silenzio, dalla quinta di sinistra entra una donna con una sedia tra le mani. La sedia è molto piccola, di quelle intagliate, antiche, come quelle che si vedevano a casa dei nonni. Alessandra Asuni afferra una candela ed inizia a raccontare. “Stanza segreta” è lo spettacolo che ha chiuso la stagione teatrale del Teatro Civico 14. Uno spettacolo fatto di perle, che si dispongono lungo il filo della trama, e si sommano in una collana di ricordi. Ogni momento rievocato dall’Asuni si conclude con l’accensione di una candela, trovando così una nuova collocazione nel tempo. La fiamma che illumina la memoria conferisce una forma e uno spazio, a ciò che forma e spazio non aveva più.
Il racconto è autobiografico. Nasce dall’incontro dell’artista con una donna dai poteri magici e taumaturgici, vissuta nel Sud degli anni ’70. Zia Peppina, così veniva chiamata Giuseppina Gonnella, è stata colei che ha rievocato, nell’Asuni, la serie di memorabilia di cui lo spettacolo si compone. Sullo sfondo si vedono due pannelli bianchi, metafora di un quaderno aperto, sui cui vengono proiettate le immagini che l’artista descrive. Non ci sono zone d’ombra, luoghi grigi in cui lo spettatore può ripararsi. L’invito a prendere posizione è costante. Essere o non essere. Credere o non credere. Il padre cacciatore o la figlia che non mangia selvaggina. E ciò che stupisce maggiormente, è la libertà che l’artista concede. Nel portare in scena il proprio passato, fatto di gesti ancestrali, sogni e paure, l’unica strada che propone Alessandra Asuni è quella della scelta. Scegliere, non importa cosa, nonostante tutto.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Teatro, la nuova stagione per l’Augusteo parte da Peppe Barra

-Il Teatro Augusteo di Napoli ha pubblicato le date degli spettacoli teatrali inclusi nell’abbonamento alla stagione 2021/2022. Un programma che, oltre gli spettacoli in corso di recupero, completa con otto

Stile

Stefano De Martino inaugura Mia Sposa

“L’amore è il sentimento che muove la parte migliore del mondo, dovremmo sempre tenerlo presente. L’amore e la passione sono fondamentali quando affrontiamo un nuovo progetto”. È quanto ha detto

Primo piano

La Ricerca come Passione, la rassegna all’Archivio di Stato

Luigi Fusco -Al via la rassegna “La Ricerca come Passione – Studi su Terra di Lavoro”, l’iniziativa promossa dall’Archivio di Stato di Caserta che verrà inaugurata giovedì 27 febbraio, alle