Alfonso Benadduce torna al Teatro Stabile di Napoli
Antonella Guarino
– Lunedì 11 marzo alle ore 21 Alfonso Benadduce torna allo Stabile di Napoli con una nuova creazione tra teatro e danza. “Il passo oscuro è di qualcuno che arriva e non sa dove”, scrive in una sua nota. “Quando Cassandra, la grande non creduta, scende dal carro e si avvia, lascia sul campo tutto il suo vedere e prosegue azzerata nella sua potenza. Ed è lì che noi entriamo a occhi chiusi, arresi al non sapere, così come la Nona di Bruckner non sa niente di sé. Al suono della sinfonia il Passo oscuro porta il teatro nel buio della danza con un primo e in seguito con un secondo tempo. Figure ignote affrontano la forza della musica attratte dalla mancanza della nota finale di questa grande incompiuta. Il terzo tempo è stato presentato in Corea del Sud, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura di Seoul, con una conferenza e con la proiezione di filmati. Al Teatro Mercadante l’opera compie il suo prossimo passo”.
About author
You might also like
Anfiteatro, il grande spettacolo piromusicale chiude l’Assunta
Emanuele Ventriglia -Grande successo a Santa Maria Capua Vetere per lo spettacolo piromusicale all’Anfiteatro Campano. Ieri, domenica 18 Agosto, si è svolto l’evento conclusivo dei festeggiamenti dell’Assunta, che dallo scorso
Claudio Baglioni chiude l’Ischia Summer Festival
(Mario Caldara) – Ritorna a Ischia dopo due anni. Lui, Claudio Baglioni, che non ha mai nascosto la passione, l’amore, che prova nei riguardi della Campania, regione viva nei suoi
Carditello Festival. Sal Da Vinci protagonista del quinto appuntamento
Redazione -Per il quinto appuntamento del Carditello Festival 2024 spazio all’universo musicale di Sal Da Vinci. L’evento è per giovedì 12 settembre alle ore 21. Un concerto-spettacolo coinvolgente, abilmente impreziosito