Alice e bar Serao uniti, un defibrillatore per la Reggia running

Alice e bar Serao uniti, un defibrillatore per la Reggia running

Maria Beatrice Crisci ph di Giuseppe Sorbo

-«L’ictus rappresenta la terza causa di morte e la prima di disabilità. Noi come medici e operatori di Alice stiamo cercando di fare maggiore prevenzione per la popolazione campana. Per tale obiettivo abbiamo coinvolto l’associazione podistica, perché riteniamo che lo sport rappresenti la soluzione a tutti i problemi cardiovascolari della nostra popolazione». A parlare è Carolina Bologna, dirigente medico di Medicina Interna e responsabile scientifica di Alice, l’associazione per la lotta all’ictus cerebrale. Al bar Serao in Corso Trieste Alice ha voluto ringraziare l’Asd Reggia running con la consegna di un defibrillatore semiautomatico, importante presidio salva vita per riconoscere tempestivamente aritmie che possono colpire gli atleti durante fare ed allenamenti. «Abbiamo voluto ringraziare così l’associazione podistica – dice la dottoressa Bologna – con la donazione di un defibrillatore che ovviamente ha anche una funzione molto importante. Ovvero quella di proteggere appunto quello di proteggere tutti coloro che partecipano attivamente alla gara».

Con il sindaco di Caserta Carlo Marino e l’assessore alla Cultura Enzo Battarra, è intervenuta la direttrice della Reggia, Tiziana Maffei e il responsabile del Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino del Castello di Montesarchio Enzo Zuccaro. Presente altresì l’artista Arturo Casanova. Nell’occasione sono state consegnate anche due targhe di ringraziamento alla società podistica casertana presieduta da Francesco Rivetti e al titolare del Bar Serao, il bartender Giacomo Serao. È stata questa una nuova occasione per parlare di prevenzione cardiovascolare nel mese di aprile, da anni mese dedicato alla prevenzione. Dall’alimentazione bilanciata, la regolare attività fisica, l’astensione dal fumo. Ma anche il controllo della pressione e riconoscimento della fibrillazione atriale.

Alice è una associazione di volontariato libera e non lucrativa formata persone colpite da ictus, familiari, medici, fisioterapisti, terapisti occupazionali, psicologi, volontari nata nel 1997 presente in tutte le regioni. L’amicizia fra l’Asd reggia running e Alice Campania è nata nel 2017 quando l’associazione podistica casertana consentiva ad Alice di presentare le proprie attività al Marathon village e diffondere alla popolazione l’informazione sulla curabilità della malattia, sulla prevenzione cardiovascolare, sulla tutela dei diritti dei pazienti ad avere la stessa assistenza su tutto il territorio nazionale, in modo dignitoso ed omogeneo attivando ovunque le stroke unit dedicate.

Nell’ultima edizione della mezza maratona di Caserta, evento internazionale, che si svolge ogni anno nel mese di novembre, l’Asd reggia running ha voluto fare di più: per ogni pacco gara venduto ha devoluto un euro all’associazione. Giacomo Serao nell’occasione decise di donare il suo incasso della domenica mattina ad Alice consentendo inoltre ai soci di distribuire volantini, gadget e arruolare nuovi soci e volontari. La prevenzione, dunque, è oggi l’arma più potente contro ictus e infarti: per questo, a tutte le età è importante seguire innanzitutto una dieta povera di grassi e ricca di fibre, vitamine e sali minerali. Tuttavia, protagonista di ogni percorso di prevenzione cardiovascolare dovrà essere l’esercizio fisico, moderato ma costante.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Deportati nelle stazioni della Campania, l’opera di Patrizio Ciu

Maria Beatrice Crisci – Il primo appuntamento è stato alla stazione di Napoli per il teatro itinerante della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla di Caserta. “Deportati” è il titolo dello spettacolo messo in

Economia

Premio Marketing Fox. Sul podio tre studenti di Economia

Sono Veronica Andreozzi, Roberto Baldascino e Pasquale Cavaliere, studenti del Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli, i vincitori della XXVIII edizione del Premio Marketing Fox, la

Primo piano

Rotary Caserta Luigi Vanvitelli. Parente, al Club un riconoscimento internazionale

-“Membership development” è l’ambito riconoscimento internazionale che ha ricevuto il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli dalla presidente internazionale Jennifer Jones. A comunicarlo, con grande orgoglio è il neo presidente Gianluca