Alice nel bosco delle meraviglie, a passeggio con La Mansarda
– Il bosco come paese delle meraviglie. “Passeggiando con Alice” è lo spettacolo che verrà proposto domenica 28 maggio presso l’Oasi di San Silvestro, centro di educazione ambientale WWF, sito in continuità con il Parco della Reggia di Caserta. Due le rappresentazioni mattutine con partenze scaglionate alle ore 11 e alle 12. A proporlo è la compagnia teatrale La Mansarda – Teatro dell’Orco che sta mettendo in scena una serie di fiabe nel Bosco di San Silvestro. La drammaturgia è di Roberta Sandias, la regia di Maurizio Azzurro, i costumi sono di Emilio Bianconi per Alchimia.
La storia è quella della celebre Alice, la bambina nata dalla penna di Lewis Carroll, che nel 1865, nel famoso romanzo, racconta le sue mirabolanti avventure nel “paese delle meraviglie”. E proprio questo luogo incantato ben si presta a essere evocato nella suggestiva scenografia naturale che offre il Bosco di San Silvestro. Sarà la stessa Alice, infatti, ad accogliere e condurre gli spettatori lungo i sentieri dell’Oasi e a condividere con loro gli incontri con i personaggi più significativi della sua storia, il Bianconiglio, lo Stregatto, il Cappellaio Matto e la terribile Regina di Cuori, tra oggetti che ridono e parlano. Una passeggiata incantevole, che coniuga teatro e natura, letteratura ed ecologia, in un evento davvero imperdibile con un finale a sorpresa.
About author
You might also like
Giordani, FutureLabs, corsi di didattica a distanza per i docenti
Claudio Sacco -L’ITI-LS Giordani diretta dalla professoressa Antonella Serpico è scuola polo FutureLabs per le province di Caserta, Avellino e Benevento, in seguito all’autorizzazione del Ministero dell’Istruzione avvia i corsi
Sciurata, la mostra di Giuseppe delle Ventura a Marcianise
-Si terrà sabato 22 luglio 2023, alle ore 20.00, presso il Palazzo Monte Dei Pegni di Marcianise (Caserta), l’inaugurazione della mostra personale dell’artista Giuseppe della Ventura dal titolo: “Sciurata. I contenitori dell’amore. L’Appartenenza”. La