Alimentazione e sostenibilità, l’evento all’Istituto Buonarroti
-Al Buonarroti di Caserta si è parlato di “Alimentazione e sostenibilità” insieme a Laura Rossi famosa nutrizionista, Dirigente di Ricerca del Crea ed ospite fissa dei programmi televisivi Unomattina ed Elisir. Il Seminario ha visto una prima parte di saluti istituzionali con la Dirigente Scolastica dott.ssa Vittoria De Lucia, con la dott.ssa Silvana Cicala per l’Inner Wheel Capua Antica e Nova-Caserta e con l’avv. Daniela Castallo per il Rotary Club Caserta Reggia. Dopo i saluti istituzionali, ha fatto seguito la sezione degli interventi con la dott.ssa Laura Rossi Dirigente di Ricerca e coautrice delle linee guida sulla sana alimentazione del Ministero della salute e la dott.ssa Nadia Palmieri Ricercatrice entrambe del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA). Durante il seminario si è parlato di “Alimentazione e sostenibilità: miti e falsi miti” e le classi coinvolte del triennio ad indirizzo biotecnologico ed Agrario, si sono alternati in un avvicendarsi di domande tecniche insieme a semplici curiosità, per le quali gli stessi relatori si sono mostrati entusiasti e propensi ad un fervido dialogo educativo. Il seminario è stato moderato dalla prof.ssa Sabrina Palmieri Referente di Istituto per i Seminari e le sinergie con il territorio mentre ha chiuso i lavori la dott.ssa Silvana Cicala presidente dell’Inner Wheel Capua Antica e Nova-Caserta. Il Seminario si inserisce nell’ambito delle innumerevoli attività trasversali messe in campo dal Buonarroti che ha avuto anche un enorme riscontro territoriale.
About author
You might also like
Napoli Teatro Festival Italia, in scena cinque prime assolute
Domani giovedì 30 luglio sono tutti spettacoli in prima assoluta quelli in scena alla tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione
Prima-vera, il progetto della Regione impiega 1100 immigrati
-Si chiama “Prima-vera” il progetto dell’Assessorato sicurezza, legalità e immigrazione della Regione Campania con la Scabec, realizzato in collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, e destinato a impiegare
Caserta, un Moya Royal alla Reggia sotto il segno di Arterrima
Anna Maria D’Aniello – Torna a Caserta l’artista francese Patrick Moya. La sua mostra personale si inaugura sabato 23 febbraio alle ore 18 nelle Retrostanze del Settecento della Reggia di Caserta.