Alla Reggia come a scuola, 4 lezioni d’arte su Artemisia & Co.
– Quattro giornate di studio alla Reggia di Caserta. Il Museo diventa dunque luogo di dialogo, ma anche di riflessione e approfondimento. Il primo appuntamento è per sabato 9 novembre il ciclo “Incontri d’arte” alla Reggia di Caserta, museo autonomo del Mibact retto da dal ministro Dario Franceschini. La mostra “Da Artemisia a Hackert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia”, ospite del Complesso vanvitelliano fino al prossimo 16 gennaio, è l’occasione per la realizzazione di quattro giornate studio, che vedranno coinvolti esperti del mondo accademico, con approfondimenti sulla collezione Lampronti. Gli appuntamenti si terranno nella Sala dei Porti, a partire dalle ore 17 nei giorni 9 novembre, 29 novembre, 13 dicembre e 10 gennaio. Ecco il programma nel dettaglio: 9 novembre: “Le opere e le storie di Artemisia Gentileschi a Napoli” – Interviene Riccardo Lattuada, professore ordinario di Storia dell’Arte dell’età moderna nella Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. 29 novembre: “Le nature morte della collezione Lampronti: spunti di riflessione e ricerca” – Interviene Claudio Strinati, storico dell’arte, consigliere di amministrazione delle Gallerie nazionali d’Arte Antica in Roma e direttore scientifico della Fondazione Sorgente Group. 13 dicembre: “La pittura napoletana della collezione Lampronti” – Interviene Nicola Spinosa, storico dell’arte, ex sovrintendente al Polo museale di Napoli nonché direttore del Museo di Capodimonte. 10 gennaio: “Da Van Wittel a Vanvitelli” – Interviene Carolina Trupiano Kowalczyk, storico dell’arte.
About author
You might also like
Napoli, al Vittoria Enzo Decaro presenta il film La Chiocciola
(Comunicato stampa) – Il Cinema Vittoria di Napoli ospiterà Enzo Decaro il 6 marzo per la presentazione del suo ultimo film. Decaro sarà presente in sala per introdurre il film
L’8 marzo. Acli Caserta dona una poesia a tutte le donne
-Le Acli di Caserta informano dell’iniziativa organizzata nella ricorrenza dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. In quest’occasione, tutte le donne che avranno accesso alle sedi Acli in provincia di Caserta
Gioia Sannitica, Sagra degli Antichi Sapori dal 12 al 16 agosto
-Fervono i preparativi per la XIII Sagra degli Antichi Sapori, in programma dal 12 al 16 agosto prossimo a Gioia Sannitica. Quando manca meno di una settimana al via, previsto per