Alla Reggia inaugurata la personale di Josè Molina
Maria Beatrice Crisci
Sono le retrostanze settecentesche della Reggia di Caserta ad ospitare da ieri la mostra di Josè Molina dal titolo «Paesaggio dopo la battaglia». La Reggia di Caserta riafferma, così, il suo rapporto con l’arte contemporanea mettendo in mostra nelle sue stanze trenta opere, tra dipinti, disegni e sculture, dell’artista spagnolo.
Patrocinata dall’Ambasciata di Spagna in Italia e dall’Istituto Cervantes di Napoli, l’esposizione, dal titolo “Passaggio dopo la battaglia”, sarà visitabile fino al 3 giugno, nelle retrostanze settecentesche lungo il percorso degli Appartamenti Storici (la mostra è compresa nel biglietto di ingresso). L’evento è curato da Lorenzo Canova ed organizzato dalla Deodato Arte di Milano.
Molina, madrileno di 52 anni, vive e lavora attualmente a Gravedona, sul Lago di Como. “La presenza di Molina – afferma il direttore della Reggia, Mauro Felicori – non fa che rinnovare la relazione originaria della Reggia di Caserta con la terra di origine dell’artista, a partire dal suo committente, Carlo di Borbone, notoriamente prima sovrano del Regno delle Due Sicilie e poi di Spagna”.
About author
You might also like
Edoardo De Angelis, un regista contro la violenza sulle donne
Claudio Sacco – Arriva nelle sale il nuovo film del regista casertano Edoardo De Angelis “Il vizio della speranza”, già pluripremiato al festival di Roma e al festival di Tokyo. E domani
Aspettando il Natale, prepariamo i Roccocò con Ondawebtv
Alessandra D’alessandro -Re delle tavole natalizie con i susamielli, i mostaccioli e gli struffoli il roccocò è il dolce tipico delle festività campane. La storia di questi dolci è antichissima
Notte prima degli esami, le emozioni raccontate dagli studenti
Luigi Fusco -Degli anni trascorsi a pensare quando sarebbe arrivato il momento del diploma al ritrovarsi, poi, davanti ad una commissione giudicatrice, il passo è veramente breve. In un attimo,