Alla Reggia l’omaggio di Gaia Salvatori a Jannis Kounellis

Alla Reggia l’omaggio di Gaia Salvatori a Jannis Kounellis

(Claudio Sacco) – Sarà Gaia Salvatori a rendere il doveroso omaggio a Jannis Kounellis giovedì 23 febbraio alle ore 17 alla Reggia di Caserta. La docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” terrà una lezione-dibatito dinanzi l’opera di un maestro di Terrae Motus, spentosi il 16 febbraio all’età di ottant’anni. Jannis Kounellis, artista greco-italiano, è stato un esponente di primo piano di quella corrente artistica che il critico Germano Celant ha definito arte povera.

L’iniziativa è del direttore Mauro Felicori in collaborazione con l’Ateneo casertano. L’evento sarà gratuito e aperto alla cittadinanza.

È del 1992 il suo imponente lavoro realizzato per la collezione Terrae Motus voluta da Lucio Amelio come risposta agli eventi sismici che colpirono parte della Campania nel novembre del 1980 e oggi esposta nelle sale della Reggia di Caserta.

L’arte di Kounellis mostra subito un’urgenza comunicativa molto forte che lo porta al rifiuto di prospettive individualistiche, estetizzanti e decadenti, esaltando il valore pubblico e collettivo del linguaggio artistico.

Memorabile l’installazione a Piazza Plebiscito del 1996. In Campania ha lasciato opere importanti e altamente significative. A Napoli i grandi orci conservati al Museo di Capodimonte, il lavoro realizzato nel 2002 per la stazione della metropolitana di Piazza Dante e quello custodito al Madre. A Caserta c’è appunto l’opera della collezione Terrae Motus, ma anche a Vitulano, alla ViP, la Pinacoteca civica d’arte contemporanea, è presente una sua significativa testimonianza,  “I.N.R.I.”, una tecnica mista su acciaio e carta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Non solo sport, agli Internazionali di Tennis l’opera di Pontillo

-Le italiane Anastasia Piangerelli, Lisa Pigato, Dalila Spiteri, Jennifer Ruggeri, l’estone Elena Malygina, la tedesca Silvia Ambrosio, la brasiliana Gabriela Ce e la statunitense Vivian Wolff sono le otto tenniste

Primo piano

Laureati disposti in piazza, Graduation Day nel cuore di Capua

Luigi Fusco – Piazza dei Giudici a Capua sarà protagonista giovedì 23 marzo di un evento unico nel suo genere.Per la prima volta si svolgerà nel cuore del centro storico

Spettacolo

A San Gregorio Matese canta Parthenope, mitica sirena

(Redazione) – A San Gregorio Matese serata teatrale e musicale all’insegna della grande tradizione napoletana. L’associazione “Lazzari e briganti” venerdì 19 agosto alle ore 21,30 in piazza Beniamino Caso proporrà  il concerto-spettacolo “Il