Alla Reggia per un #SanValentinodaRe innamorati dell’arte
Magi Petrillo – In questo San Valentino 2020 tutti pazzi per l’arte! Fonti di ispirazione nella giornata dedicata agli innamorati saranno le lettere d’amore di Ferdinando e la musica classica e popolare. L’atmosfera romantica e sognante farà da cornice a un programma ricco di iniziative, per trascorrere una giornata con la persona amata in uno dei luoghi più belli al mondo.
Prenotandosi online, sarà possibile acquistare il biglietto 2×1 che consentirà oggi l’ingresso agli Appartamenti storici, al Parco e al Giardino inglese al costo di 14 euro a coppia. Grazie alla collaborazione degli Amici della Reggia e alla disponibilità dei concessionari dei servizi aggiuntivi, poi, il monumento proporrà ai suoi visitatori un giorno davvero speciale.
Gli allievi del «Laboratorio Teatro Classico» del liceo Manzoni di Caserta, con la supervisione del docente Massimo Santoro, leggeranno nella suggestiva cornice della Biblioteca Palatina le lettere d’amore che il re Ferdinando di Borbone scrisse alla consorte Maria Carolina.
Negli Appartamenti del Settecento, inoltre, l’associazione Anna Jervolino presenterà «Suoni d’amore», momenti musicali della tradizione classica e popolare. Iniziativa a cura del direttore d’orchestra Antonino Cascio.
L’invito non è solo di innamorarsi dell’arte a San Valentino, ma anche di condividere la propria foto romantica sui social. Infatti, l’intero complesso vanvitelliano sarà la cornice del social contest #SanValentinodaRe. L’amore per l’arte e per l’inestimabile patrimonio della Reggia di Caserta si potrà poi dimostrare contribuendo al restauro dell’angioletto della Fontana di Venere e Adone acquistando una piantina del Giardino inglese.
About author
You might also like
Aversa Millenaria 2020, una mostra per celebrare la città
Claudio Sacco – E’ tutto pronto per il prossimo venerdì 14 febbraio ad Aversa nell’aula Magna del Liceo Jommelli per l’inaugurazione della mostra temporanea “Dai Vichinghi ad Aversa Millenaria”. Continua
Il Trionfo del Tempo, concerto a Santa Maria Capua Vetere
Redazione -Dopo la breve pausa di Ferragosto, riprendono gli eventi de “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, giunto alla 30ma edizione. In programma il concerto «Salotto musicale monastico tra Roma
Quartieri Seplasia, in scena al Garibaldi per la piccola Chiara
-Grande successo di pubblico alla prima dello spettacolo “Quei pomodori di fine agosto” della compagnia Quartieri Seplasia nell’ambito della rassegna teatrale amatoriale che si svolge nel Teatro Garibaldi.L’incasso delle due