Alla Sun si cucina in aula con lo chef Daddio
La cucina in real time entra anche nelle aule universitarie. Non si può parlare di Dieta Mediterranea e di sapori senza poi dimostrare al momento quanto può essere semplice cucinare cibi saporiti restando in forma. L’esperto di alimentazione tra i più noti del Paese, medico nutrizionista, divulgatore scientifico e giornalista pubblicista, Giorgio Calabrese ospite alla Sun nell’ambito del ciclo di incontri “Oltre le due Culture. I Dialoghi della Sun”, con una lezione dal titolo “Dieta Mediterranea Salute e Bontà”, il prossimo 24 febbraio, alle ore 15,30, nella Sala Conferenze – Rettorato in Via Costantinopoli 104, Napoli. Calabrese deve la sua notorietà, oltre che alle pubblicazioni e collaborazioni con quotidiani e riviste, alla partecipazione come dietologo e nutrizionista in molte popolari trasmissioni televisive della Rai, tra queste Lineablu, Porta a Porta, Unomattina, In famiglia, Medicina 33, TG2 Salute. Insieme a Calabrese ci sarà anche il famoso chef campano Giuseppe Daddio, con cui ha scritto il suo ultimo libro sulla Dieta Mediterranea. Lo chef cucinerà al momento, per una dimostrazione in real time, un piatto tra quelli più rappresentativi. “La dieta mediterranea è un regime alimentare basato su semplici regole qualitative – spiega Calabrese – tanto da far dire a qualcuno che la dieta mediterranea non esista perché non esiste un unico modo di mangiare comune ai paesi del mediterraneo. Non è così. La dieta mediterranea è il regime alimentare seguito nelle regioni dell’Italia meridionale e della Grecia negli anni attorno al 1960, con alcune caratteristiche tipo: abbondanza di cibi di origine vegetale: frutta, verdura, pasta, pane, cereali, patate, cibi freschi e di stagione, olio d’oliva etc.. Non esistono alimenti proibiti e soprattutto resta fondamentale l’attività fisica”.
Daddio cucinerà per i presenti un piatto in linea con i principi della Dieta Mediterranea. “Il cibo funzionale oggi, rappresenta la medicina del domani secondo la prevenzione – spiega Giuseppe Daddio – L’associazione errata tra gli alimenti, rovina i rapporti cosi‘ come le cattive compagnie”.
About author
You might also like
Economia circolare all’Officina Vanvitelli, dai rifiuti ai tessuti
Luigi Fusco –Herewear/From Farm to Clothes è il titolo dell’event/workshop in programma venerdì 29 aprile, dalle 9.00 alle 17.00, presso l’Officina Vanvitelli a San Leucio di Caserta. Sperimentazione di tessili
PrimAttore a Caserta, al photo call ci sono Rubini e Lo Cascio
Claudio Sacco – Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio a “PrimAttore”, l’incontro al photo call della giornalista Maria Beatrice Crisci con i protagonisti di “Delitto/Castigo”, lo spettacolo in cartellone al
Giordani Academy, è tutto pronto per il secondo Open day
Redazione -L’ITI-LS “F.GIORDANI” di Caserta, nella nuova veste di Giordani Academy, riapre le sue porte il 18 dicembre dalle ore 09:00 alle ore 12:30 in occasione del secondo Openday, dei