All’alba sulla vetta del Matese. Escursione con vista
(Redazione) – Un’escursione semplice, di breve durata, gratuita, per dare la possibilità a tutti di ammirare i colori dell’alba e il sorgere del sole dalla vetta più alta della Campania, a circa 2mila metri di altezza. L’invito è accattivante per l’escursione guidata notturna a La Gallinola.
L’iniziativa è dell’Associazione di Promozione Turistica del Matese, che è nata con l’intento di orientare i visitatori verso i tanti siti interessanti presenti nel territorio, indicando percorsi e mete assolutamente imperdibili, compresi quei piccoli “tesori” meno conosciuti di cui vi è notevole abbondanza.
L’appuntamento è per sabato 20 agosto alle ore 19 a Porta Vallata, in Piedimonte Matese, prima tappa in località Miralago e alle 20 trasferimento con mezzi propri in località Piano della Corte. Qui allestimento del campo base e preparazione del bivacco. I musicisti sono invitati a venire muniti dei propri strumenti.
Per il bivacco si preparerà la brace. Ogni partecipante, a sua scelta, potrà autonomamente arrostire ciò che desidera. Per la colazione si consigliano frutta, biscotti e un piccolo thermos con qualcosa di caldo. Alla domenica partenza alle ore 3 per la vetta della Gallinola. Dopo aver ammirato il suggestivo spettacolo dell’alba, inizierà il rientro
Lungo il percorso non ci sono sorgenti, bisogna munirsi preventivamente di un’adeguata scorta di acqua, secondo le esigenze personali.
Sono indispensabili scarpe da trekking, abbigliamento a “cipolla” senza dimenticare una giacca a vento invernale e possibilmente un pantalone a vento o un sacco a pelo non molto pesante perché la notte e la mattina potrebbe fare molto freddo, berretto per il sole e cappuccio di lana, meglio un passamontagna, utili anche i guanti.
Necessari macchina fotografica, occhiali da sole e crema di protezione solare.
About author
You might also like
Capua, una passeggiata con Pier delle Vigne e Federico II
Luigi Fusco -Capua si prepara alle celebrazioni dantesche previste in occasione dei Settecento anni dalla morte del Sommo Poeta. L’appuntamento è per domenica 31 ottobre, a partire dalle 9.30, con la
Ospedale Caserta, infopoint dell’associazione sclerosi multipla
-Per migliorare l’accoglienza e l’assistenza ai malati di sclerosi multipla, l’Azienda Ospedaliera di RilievoNazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta si accinge ad aprire leporte ad
Choco Italia, la fiera del cioccolatino artigianale fa tappa a Caserta
(Comunicato stampa) -È la centralissima Piazza Dante a Caserta, a pochi passi dalla meravigliosa Reggia vanvitelliana, a prepararsi per la seconda tappa dell’anno di Choco Italia. In programma da venerdì 7 a domenica 9 marzo, la