All’Istituto Cervantes di Roma l’arte è made in Panama
Inaugura giovedì 27 ottobre alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma in piazza Navona 91 la mostra d’arte contemporanea “Cualquier parecido con la realidad es pura coincidencia”, ovvero ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale. L’esposizione collettiva a cura di Ramón Zafrani e Johann Wolfschoon, organizzata dall’Ambasciata di Panama in Italia, resterà esposta a Roma fino al prossimo 24 novembre e si potrà visitare gratuitamente dal mercoledì al sabato dalle ore 16 alle 20.
Questa mostra raggruppa i lavori recenti di José Castrellón, Darién Montañez, Pilar Moreno (foto di copertina), Jonathan Harker, Donna Conlon e Ismael Ortiz, offrendo una diagnosi delle realtà sociopolitiche del contesto panamense. La selezione delle opere, a sua volta, presenta un percorso che può essere letto, reinterpretato e apprezzato sia dal pubblico italiano che di altre nazionalità, inquadrandolo all’interno dei propri contesti. Sia per similitudini nell’idiosincrasia, le somiglianze tra le classi politiche, o per le abitudini sociali condivise, questa mostra esplora i punti di convergenza tra diverse culture.
Al vernissage, in programma il 27 ottobre alle ore 18.30, interverranno l’ambasciatore di Panama Fernando Berguido, uno dei due curatori della mostra, Ramón Zafrani, gli artisti Pilar Moreno, Ismael Ortiz e Darién Montañez, oltre al direttore dell’Instituto Cervantes di Roma, Sergio Rodríguez López-Ros.
La scena artistica contemporanea panamense si sviluppa in un contesto nel quale le situazioni politiche e gli impulsi economici producono risultati asimmetrici sia nelle circostanze sociali che urbanistiche. Panama, una delle economie con maggiore crescita del continente latinoamericano, ha subìto dei cambiamenti notevoli nell’ultimo ventennio. Infatti, proprio negli anni scorsi il Paese ha registrato una crescita costante, arrivando addirittura a triplicare il proprio PIL. Di fronte a tale sviluppo accelerato, diversi artisti contemporanei comunicano attraverso le loro opere le differenti situazioni del contesto attuale del Paese, analizzandole criticamente.
Fonte comunicato stampa
About author
You might also like
Giornata Nazionale delle famiglie al Museo. Domenica 9 ottobre
Il Sindaco Carlo Marino e l’Assessore alla Cultura Daniela Borrelli invitano tutte le famiglie interessate a partecipare, domenica 9 ottobre alle ore 9, presso il Museo d’Arte Contemporanea della città
Festa della musica. Lezione on line con il metodo Suzuki
Comunicato stampa 700 bambini e 350 insegnanti tesseranno una rete musicale di contatti in Europa, Africa e Medio Oriente. In occasione della giornata mondiale della musica, domenica 21 giugno, l’European
Merli d’autore, l’impegno degli artisti casertani per la libertà
Claudio Sacco – Torna anche quest’anno a Saviano la Festa nazionale per la liberazione del merlo maschio, giunta quest’anno alla 24esima edizione. L’appuntamento è per sabato 24 marzo. L’iniziativa è stata