Alto Casertano, ecco i tre giorni della CreAzione… festival
(Redazione) – Il documentario e il corto di fiction sono in fase di realizzazione, intanto proseguono gli eventi del ricco cartellone di CreAzione Festival, la rassegna della produzione cinematografica d’autore organizzato dal Comune di Caiazzo e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”.
Cinema, musica, teatro, incontri, mostre, degustazioni di prodotti tipici in otto comuni dell’Alto Casertano. Dopo l’apertura ufficiale della kermesse dello scorso 21 dicembre nel comune capofila Caiazzo, sarà ora la volta dei Comuni di Castel di Sasso, Rocchetta e Croce e Castel Campagnano. Questi gli appuntamenti previsti con ingresso gratuito da venerdì 6 a domenica 8 gennaio. A Castel di Sasso nel giorno dell’Epifania alle ore 19.30 presso l’ex chiesa di Santa Maria Assunta – Borgo Vallata sarà proiettato il video “Zappatori e Caroselli. Viaggio cinematografico nella canzone napoletana”; alle ore 20 “Da Disney alla canzone napoletana”, incontro spettacolo con la cantante e doppiatrice italiana Renata Fusco, moderato da Michele Rosco; alle ore 21.15 concerto “Mo vene Natale”, canti e poesie della tradizione natalizia a cura del chitarrista Franco Mantovanelli, il cui repertorio va dalla musica napoletana al jazz. Sabato 7 gennaio a Rocchetta e Croce nella struttura sportiva di Val d’Assano alle ore 21 concerto dei Palasport, Pooh Official Tribute Band. Infine, domenica 8 gennaio alle ore 19.30 nella chiesa di Santa Maria ad Nives di Castel Campagnano è in programma il concerto “Gospel in Armonia” a cura del Coro Armonia.
“Sono queste ulteriori iniziative per promuovere l’immagine turistico-attrattiva dell’area denominata Alto Casertano”, commenta il primo cittadino Tommaso Sgueglia. Scopo del progetto è proprio quello di diffondere le bellezze e le tradizioni di un territorio incontaminato e immerso nella natura.
About author
You might also like
Voci, rumori e segni. Il Settembre al Borgo di Avitabile
Maria Beatrice Crisci – «Settembre al Borgo quest’anno vuole narrare la libertà dei popoli, il morire e lasciare qualcosa che resti di giorno in giorno nel cuore del popolo: un
Parlami di te, su RadioPrimaRete c’è Giuseppe De Nitto
Claudio Sacco -Sarà Giuseppe De Nitto il nuovo ospite di «Parlami di te». Il format di Radio Primarete dedicato ai casertani che con il loro lavoro danno lustro e regalano
La pastiera, è sempre lei la regina dei dolci della Pasqua
Maria Beatrice Crisci -Il suo profumo è inconfondibile. Dei dolci della tradizione partenopea è sicuramente la regina. È lei, la pastiera. Fino a qualche lustro fa era uno dei dolci