Altro che mare, tutti alla Reggia per la prima domenica gratis

Altro che mare, tutti alla Reggia per la prima domenica gratis

Luigi Fusco

– Altro che sole e mare, per la prima domenica gratuita di agosto tanti sono stati i turisti che, di prima mattina, si sono recati in visita alla Reggia di Caserta. Il più importante istituto culturale della Terra di Lavoro già nei giorni scorsi aveva registrato, attraverso la piattaforma TicketOne, il sold out per gli appartamenti storici, mentre qualche disponibilità era rimasta per il solo accesso al parco reale. I visitatori, provenienti da varie zone d’Italia, non si sono scoraggiati e hanno preferito mettersi in fila per riuscire a ritirare qualche titolo d’ingresso gratuito ancora disponibile presso la biglietteria di “Opere Laboratori”. L’utenza si è disposta in maniera ordinata ai cancelli di accesso del palazzo e, come già avvenuto nel corso delle scorse edizioni, proficuo è stato l’intervento del servizio di accoglienza offerto dal personale del museo e dai volontari dell’Associazione Carabinieri.

Nonostante la chiusura della sezione dove è ospitata la mostra Frammenti di Paradiso, del Giardino all’Inglese e del Teatro di Corte per “la grave carenza di personale”, come riportato in una nota pubblicata dalla direzione Reggia sulle proprie pagine social di Facebook ed Instagram, il pubblico si è comunque diretto in visita al complesso vanvitelliano per poter ammirare il Parco all’Italiana, le Sale degli Appartamenti Storici, arricchite dalle collezioni pittoriche e mobiliari borboniche e da alcune opere della raccolta d’arte contemporanea della Terrae Motus, e l’esposizione dedicata al “Piccolo Principe” con la ritrovata scultura dell’Infante Carlo Tito di Borbone realizzata da Giuseppe Sanmartino. Un vero e proprio successo per l’arte e la cultura casertana che, ancora una volta, hanno prevalso sulle preferenze vacanziere degli italiani e degli stranieri in soggiorno nel territorio campano.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Antonello Venditti, un palco regale per i 40 anni di “Cuore”

Maria Beatrice Crisci (ph Ciro Santangelo) -Antonello Venditti regala a Caserta una serata magica. E certo non poteva essere diversamente! Lo scenario unico, quello della Reggia vanvitelliana, ha reso ancora

Attualità

La notte europea dei ricercatori. A Pozzilli la terza edizione

Tutto pronto a Pozzilli per la terza edizione della Notte Europea dei Ricercatori. Mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 settembre l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli apre le sue porte per

Comunicati

Giornata dei nonni e degli anziani, Fap Acli Caserta a Roma

-In occasione della terza edizione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, anche la Fap Acli di Caserta, oggi 23 luglio, ha partecipato con una propria delegazione alla messa