Alunni in viaggio, Piedibus all’Istituto Ruggiero Terzo Circolo
– Domani martedì 6 dicembre prenderà il via il progetto gratuito Piedibus presso l’Istituto Comprensivo Ruggiero Terzo Circolo, plesso primario di via Montale/via Benevento. Il Progetto organizzato dal Comitato Città Viva e dal Centro Sociale Ex Canapificio con il supporto della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes e il patrocinio del Comune di Caserta, “viaggerà” per i momento tutti i giorni solo all’andata, nei percorsi casa-scuola, fino alla fine dell’anno scolastico. L’attivazione del servizio di accompagnamento per il ritorno da scuola sarà comunque possibile nel corso dell’anno scolastico qualora venga raggiunto un numero minimo di iscrizioni.
Sono al momento 34 iscrizioni di alunni aderenti, 27 dei quali prenderanno parte al progetto fin dalla partenza della prossima settimana. Tra gli accompagnatori volontari si segnala con entusiasmo l’adesione di nuovi 7 genitori che supporteranno uno staff di “autisti” di circa 30 volontari provenienti da associazioni, parrocchie e dalla cittadinanza “sensibile”.
Al momento risultano attivi 3 percorsi: quello della linea arancione (via Acquaviva); quello della linea verde (via Ferrarecce – Viale Lincoln); quello della linea blu (via Leonardo da Vinci). Gli organizzatori ricordano: «Non si è ancora raggiunto il numero di iscrizioni minimo per “partire” anche sul percorso della linea gialla. È con grande soddisfazione che festeggiamo questa nuova partenza del Piedibus, dopo 3 anni di inattività dettata dall’emergenza pandemica, nella scuola che nel 2009 vide nascere il progetto come prima esperienza della Campania e nel Sud Italia.
In una fase storica estremamente delicata e complessa dal punto di vista climatico-ambientale, in una città e in un quartiere che da anni vive con grande sofferenza l’impatto del traffico, dell’inquinamento atmosferico e della fruibilità/sicurezza di strade e marciapiedi per gli utenti “deboli” quali pedoni, ciclisti, anziani e disabili, il rilancio di un progetto come il Piedibus rappresenta una grande possibilità di rinascita e di trasformazione virtuosa del territorio, a partire dai cittadini attivi di ogni età e provenienza che sceglieranno di prendervi parte, oltre alla conferma di un potente strumento pedagogico per la crescita dei più piccoli e delle famiglie». Quindi, l’invito a prendere parte alla prima giornata di Piedibus, con un momento di saluto e condivisione per le famiglie e i bambini, previsto per l’arrivo nel cortile della Scuola alle ore 8.00.
About author
You might also like
Spaghetti western, la colonna sonora è del maestro Oliviero
-Una missione ben precisa: la riconquista di un territorio proprio come accadeva nel west,più precisamente quello di Camposecco (Camerata Nuova – Roma), l’altopiano più vasto edesteso tra i tanti che
Caserta-Firenze con una buona stella (Michelin)
(Beatrice Crisci) – E’ nato un ponte tra Caserta e Firenze, la prima è città turistica che non è riuscita ancora a esprime a pieno le sue potenzialità attrattive, la
Dante e le immagini. Liceo Manzoni, ospite il prof Ciro Perna
Maria Beatrice Crisci -Sarà il professore Ciro Perna dell’Università Vanvitelli l’ospite d’onore dell’incontro di questo pomeriggio organizzato dal Liceo Manzoni in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.