Amedeo Modigliani va in scena alla Reggia di Caserta

Amedeo Modigliani va in scena alla Reggia di Caserta

Maria Beatrice Crisci

-“Un altro passo importante per la Reggia, perché queste sale che noi abbiamo ricevuto dall’Aeronautica completamente nude, vengono ora valorizzate al massimo con mostre di esperienza visiva. Prima Klimt, poi queb63501f3-bfdf-49b5-8b4f-882edc900f29 2sta di Modigliani che è una mostra documentaristica che lascia il segno senza alcun dubbio”. Così Vincenzo Mazzarella, responsabile area valorizzazione della Reggia, ai microfoni di Ondawebtv in occasione della preview della mostra “Modigliani Opera” che per sei mesi “va in scena” nelle sale un tempo in uso all’Aeronautica militare.  Fino al 31 ottobre si potrà godere di un vero e proprio viaggio multisensoriale che, grazie all’ausilio dell’alta tecnologia, immerge il visitatore in una narrazione di suggestioni visive e sonore della vita e del contesto storico artistico di un artista protagonista di una delle pagine salienti della storia dell’arte europea nei decenni della Belle Époque. Alla presentazione ufficiale con Mazzarella anche il Presidente della Fondazione Modigliani, Fabrizio Checchi.

IMG_9263In collaborazione con Visionary Mind Production llt, la Fondazione Amedeo Modigliani propone un percorso articolato in quattro sale, un laboratorio didattico, una sala con visori VR, un mega display in 4k e un ultimo ambiente da cui si accede a un’arena con schermo a 360° dove viene proiettato un docu-film immersivo della vita e delle opere di Amedeo Modigliani, girato con artisti provenienti da varie nazioni e basato su testimonianze attendibili sulla vita dell’artista.

In totale, si tratta di una full immersion per una durata totale di circa 30 minuti durante i quali il visitatore avrà modo di conoscere la figura di Amedeo Modigliani grazie al percorso in cui si affrontano 16 temi della vita dell’artista livornese illustrati in ben 21 scene che contribuiscono a fare di Modigliani Opera la rappresentazione di una realtà artistica al passo con i tempi in cui si comprende quanto il coinvolgimento attivo del fruitore, non limita la visita alla mera osservazione, bensì lo rende parte integrante del percorso espositivo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’altro Totò, in scena per la rassegna Forestàte a Tora e Piccilli

Maria Beatrice Crisci -“L’altro Totò – dietro le quinte di una vita passata” è lo spettacolo che andrà in scena stasera (venerdì 19 Luglio) a Foresta nel borgo di Tora

Primo piano

Si può fare, i finanziamenti ai giovani che progettano il futuro

Per la presentazione del progetto “Si può fare” in Campania le organizzazioni Cantiere Giovani, capofila del progetto nazionale, e Comunica Sociale, partner e referente regionale, organizzano per lunedì 7 giugno un evento

Comunicati

Guerra Ucraina. Radio Manzoni, format dei studenti profughi

-Sabato 28 maggio alle ore 20, il liceo Manzoni di Caserta guidato dalla dirigente scolastica Adele Vairo, inaugurerà un nuovo palinsesto per Radio Manzoni, interamente dedicato all’Ucraina. Un radiogiornale interamente