Andare alla Reggia e tornare con la medaglia! Ora è possibile
– I visitatori della Reggia di Caserta potranno portare via con sé un ricordo del “cuore” della sua bellezza monumentale grazie all’iniziativa promossa dalla direzione. Al termine del percorso di visita degli appartamenti storici, i turisti troveranno, difatti, un singolare distributore che consentirà l’acquisto della riproduzione medaglia commemorativa che Carlo di Borbone fece coniare in occasione della posa della prima pietra del palazzo, avvenuta il 20 di gennaio del 1752. La “moneta celebrativa” casertana è stata realizzata sul modello in cera conservato presso il Museo della Certosa di San Martino a Napoli. L’originale venne commissionato dal patriarca della dinastia borbonica a Vanvitelli in persona. Nel corso dell’inaugurazione dei lavori del plesso, la cui memoria è impressa nell’affresco postumo di Gennaro Maldarelli visibile nella volta della Sala del Trono, il sovrano insieme alla regina, Maria Amalia di Sassonia, decisero, come gesto augurale, di gettare nello scavo delle fondamenta molti medaglioni d’oro, d’argento e di metallo. Sul recto del monile vi sono ritratti i due sovrani, mentre sul verso è raffigurato il prospetto della Reggia. Ogni medaglia è, inoltre, confezionata in una capsula trasparente che ne consente la conservazione. La macchina erogatrice è stata collocata alle spalle della scultura della Maestà Regia, in corrispondenza lineare con il Vestibolo inferiore, punto dove, presumibilmente, Carlo e Maria Amalia posero le medaglie, cioè nel “cuore” del palazzo. Il servizio di distribuzione delle medaglie commemorative è stato affidato alla società Phom Comunicazione.
About author
You might also like
Mariapina Fontana, una donna del vino in corsa per Miss Italia
Pietro Battarra – Centottanta ragazze provenienti da tutto il territorio nazionale si disputeranno i 29 posti ancora disponibili per la finale di Miss Italia a Milano. A Jesolo le prefinali
Auguri nonni! Il 2 ottobre festa degli angeli custodi dei bimbi
Alessandra D’alessandro -La festa dei nonni è alle porte e non c’è giornata più adatta per celebrare i pilastri della famiglia. Lunedì 2 ottobre è l’occasione perfetta per dedicare del
Eventi ai siti borbonici Unesco, Caserta presenta i suoi gioielli
Claudio Sacco – E’ per lunedì 5 agosto alle ore 11,30, presso il Teatro di Corte della Reggia di Caserta, la presentato del programma della rassegna “Emozioni e suggestioni borboniche. Musiche, storie, giochi e