Andrea Maggi, il prof de “Il Collegio” all’Istituto Amaldi-Nevio
(Comunicato stampa) -AllโAmaldi-Nevio di santa Maria Capua Vetere un ‘ospite d’eccezione: il professore Andrea Maggi. Nella gremitissima aula magna dellโISISS diretto dalla dirigente prof.ssa Rosaria Bernabei, acclamato con un coro di voci inneggianti โMaggi,Maggiโ รจ stato ospite il professore di Italiano piรน amato dagli studenti del territorio nazionale. Il prof de “Il Collegio”, il famoso docu-reality di Rai2, รจ stato il protagonista del secondo incontro del Progetto lettura โIncontri dโautoreโ di cui รจ referente questโanno la prof.ssa Vittoria Simone. Si รจ parlato di Alessandro Manzoni e di come il letterato non sia poi cosรฌ โscroogianoโ e bigotto come ci vogliono far credere molte volte le pagine dei manuali scolastici. Lโincipit del confronto tra il prof.Maggi e gli studenti dellโAmaldi-Nevio รจ stato dato dalla lettura che i ragazzi hanno fatto, durante le vacanze di Natale, del libro โIl cuore indocile. Come amare Alessandro Manzoni ai tempi della trapโ (ed.Piemme) di cui รจ autore lo stesso Maggi. La lettura, lโanalisi e il confronto in classe dei contenuti del libro hanno rappresentato lo svolgimento delle attivitร progettuali di cui si fa promotrice la prof.ssa Simone, coadiuvata questa volta dai docenti curricolari Daniela Graziano, Alfredo Troiano, Anna Minturnino, Orietta Abbate che hanno coinvolto le proprie classi : 1A,2A,2G,2L,2M. Un clima festoso, senza pari quello che ieri si percepiva allโinterno dellโistituto sito in via Mastantuono a Santa Maria C.V., un clima stimolante ed interattivo che รจ stato possibile grazie anche alla piena sinergia consolidata , negli anni, tra l’ Istituto e l’ Amministrazione comunale. Particolarmente soddisfatta la Dirigente Bernabei della ricca articolazione del progetto ‘ Incontro con l’ autore’ che quest’ anno, grazie all’ intervento di autori di grande spessore culturale , ha in modo significativo e con grandi ricadute sull’ utenza , promosso l’educazione alla lettura che mira allo sviluppo del ‘ gusto per la lettura’ ,all’ autonomo interesse ed e’ fonte di paragone con altro da se’ ,sviluppando inoltre il senso critico.Presente anche il Sindaco, avv. Antonio Mirra che nel suo intervento , ha fatto riferimento a quanto siano importanti, oggi come oggi, modelli come il prof Maggi che attraverso i suoi libri cerca sempre di costruire solidi ponti di complicitร ed intesa tra giovani e meno giovani, cercando anche di sanare le criticitร dei rapporti generazionali tra genitori e figli. Nel libro letto ,si fa riferimento al rapporto che Manzoni ha avuto sia con la madre Giulia Beccaria che con il padre Pietro Manzoni e di come essi abbiano condizionato le scelte della sua vita, in positivo e in negativo. Un invito, quindi, alla riflessione, per gestire al meglio la fase di crescita specialmente durante lโadolescenza, unโetร tanto bella quanto difficile. Forse per la prima volta, gli studenti non hanno percepito lโautore del romanzo storico piรน letto nelle scuole italiane, distante da loro ma ne hanno colto tutte le fragilitร e i difetti, che non hanno, perรฒ, limitato lโespressione del suo talento letterario. Con abile maestria il prof Maggi lo ha avvicinato ai giovani , paragonando situazioni della vita manzoniana a situazioni della vita di personaggi molto noti ai ragazzi tipo Ghali o la coppia Fedez-Ferragni. Interessantissime le domande che gli studenti hanno rivolto allโautore al termine dellโincontro, ma come capita spesso in queste situazioni, il tempo non basta mai; motivo per il quale il Sindaco avv. Mirra ha invitato il prof Maggi a ritornare a Santa Maria come ospite al Teatro Garibaldi, in quellโoccasione oltre ai giovani studenti dellโAmaldi-Nevio saranno coinvolti anche i genitori e dai contenuti dei libri di Maggi , si potrebbero cogliere anche tanti suggerimenti su come motivare, incuriosire e formare i giovani attraverso la letteratura e la narrativa e suggerire consigli ai genitori per migliorare il rapporto , spesso conflittuale, tra genitori e figli. Presente allโincontro anche una folta e attenta rappresentanza di alunni degli Istituti comprensivi del territorio. Iniziative di questo tipo altro non sono che lโespressione di una buona scuola, una scuola che si apre al territorio e che รจ attenta alla formazione dei giovani che accoglie.
About author
You might also like
Non solo 8 marzo. Donna tutto lโanno, Marcianise celebra la Giornata
(Comunicato stampa) -LโAmministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta per celebrare la giornata internazionale della Donna venerdรฌ 7 marzo ha promosso un evento che vedrร la partecipazione di diverse realtร
Giornate Gastroenterologiche casertane, la seconda edizione
Redazione -Ritorna anche quest’anno la due giorni delle Giornate Gastroenterologiche Casertane. Appuntamento questo giunto alla sua seconda edizione e in programma venerdรฌ 10 e sabato 11 maggio al Grand Hotel
ร il giorno di Santa Monica, a Capua la storica Confraternita
Luigi Fusco – Oggi 27 agosto si festeggia Santa Monica. Modello, da sempre, delle madri cristiane, Monica, nativa, nel 331, di Tagaste in Africa, ebbe, sin da piccola, un’educazione cristiana