Andrea Sparaco, l’artista torna da padre nella sua Capodrise
– In cerca del padre è la rassegna organizzata dal Palazzo delle Arti di Capodrise. Venerdì 10 novembre alle ore 17.30 il vernissage della mostra dedicata ad Andrea Sparaco, pittore e scultore, morto nel 2011, tra i più apprezzati di Terra di Lavoro.
In esposizione opere, fotografie inedite e “pizzini dell’anima” sotto il titolo “Andrea Sparaco, ciò che resta del padre”. Per lui un vero ritorno a casa. «Da Capodrise era partito – afferma il direttore artistico Michelangelo Giovinale – e a Capodrise Andrea è sempre tornato. Il desiderio di tornare a dialogare con l’uomo ci ha suggerito di aprire la porta dello “studio di Andrea”, sfogliando l’album di famiglia, nei ricordi delle persone a lui più care, che in questo spazio si sono raccontate, con umana semplicità». “Lo studio di Andrea” del regista Alessandro Musone è il cortometraggio che sarà proiettato in anteprima nazionale all’apertura della mostra. Seguirà un dialogo a più voci tra Marina Sparaco, Giuseppe Sparago, Domenico Sparaco, Roberta Zamuner e Donato Mincione, moderato da Giovinale.
«Quello su Sparaco – precisa il sindaco Angelo Crescente – non è un evento celebrativo. Il nostro scopo è riannodare memoria e futuro, lungo una “nuova via Appia” dell’arte contemporanea che stiamo costruendo. Un esercizio della mente che si trasforma in esperienza di vita, con gli artisti e le loro storie, con chi c’era e chi c’è ancora. Avvertiamo il dovere del raccogliere un’eredità, per comprenderla, reinventarla e trasmetterla alle nuove generazioni. La riflessione su Andrea è tutt’altro che un punto di arrivo: è, piuttosto, una tappa nella sua umanità e nel contemporaneo dell’arte».
La mostra, che sarà visitabile fino al 30 novembre, e il convegno su Sparaco rientrano nel progetto “Pittori di Capodrise nell’arte campana e oltre”, cofinanziato dalla Regione e dal Comune di Capodrise. Il progetto, a sua volta, è parte della rassegna culturale “In cerca del padre”, che gode dei patrocini morali della Provincia di Caserta, della Regione Campania, del Consiglio Regionale della Campania e del Mibact e ha come partner istituzionali il liceo “Buccini”, il liceo “Quercia” e l’istituto comprensivo “Cavour” di Marcianise, il liceo “Righi Nervi” di Santa Maria Capua Vetere e il “Gaglione” di Capodrise.
About author
You might also like
Il casting tour di Elite Model Look Italia 2016 fa tappa al Campania
Dalle 17 alle 20 di venerdì 24 giugno si accenderanno i riflettori dell’edizione 2016 di Elite Model Look Italia al centro commerciale Campania di Marcianise (Caserta) che ospiterà il penultimo
Convegno su etica e libertà, Tony Laudadio legge Dostojewskij
(Pietro Battarra) – “Il Grande Inquisitore: libertà ed etica in Dostojewskij”. Questo il tema dell’incontro che si terrà domani venerdì 10 marzo alle ore 18,30 presso la Chiesa Evangelica della Riconciliazione