Andy Warhol sbarca a Capri
(Mario Caldara) – L’arte è forse ciò che, più di ogni altra cosa, rimane indelebile nella storia. L’arte è la più grande eredità che l’essere umano possa lasciare alle generazioni future. Dell’arte si parla sempre, resiste nei cuori e nelle menti, anche a distanza di centinaia, o addirittura migliaia, di anni. Alcuni dicono che ciò che di più bello l’uomo sappia esprimere e sappia mostrare al suo prossimo, trova la sua sintesi proprio nell’arte. Il caso della Pop Art, corrente artistica nata nella seconda metà del ventesimo secolo, non fa differenza. Anzi, se si pensa al movimento dell’arte popolare, non si può non pensare immediatamente all’artista di riferimento della corrente, il maestro assoluto, una delle figure di spicco dell’arte moderna, Andy Warhol. Lui non ha bisogno di presentazioni. Nonostante sia scomparso nel lontano 1987, Warhol vive attraverso le sue opere. È per questo che, sapere che suoi trenta lavori sono a Capri dal 29 luglio fino al 10 settembre, è un po’ come se sull’isola ci fosse arrivato Warhol stesso. Le sue opere sono visibili alla Galleria AICA Andrea Ingenito Contemporary Art, una mostra nominata Andy Warhol Summer Pop Capri, un successo già scritto, che ancora una volta lega la bellezza dell’arte con quella del mare. Tra le opere, ci sono le serigrafie più acclamate e famose e quelle meno conosciute, provenienti da collezioni internazionali pubbliche e private. Tra queste non poteva mancare Vesuvius, del 1985, esplicitamente legata al contesto campano, nata con l’incontro tra Warhol e Lucio Amelio. O, ancora, Marilyn, uno dei pezzi più noti al pubblico, ricordando, poi, che, a quel tempo, molti personaggi pubblici e icone ambivano a farsi ritrarre dall’artista, segno della considerazione generale che si aveva di lui, capace con le proprie “invenzioni” di innalzare lo status di chiunque. Inoltre, durante il periodo della mostra, è possibile ammirare, nell’atrio di Villa Lysis, un disegno a carboncino di Warhol risalente al 1978, che ricalca una foto del fotografo Wilhelm von Gloeden, realizzata a sua volta sul finire del diciannovesimo secolo. Un grande maestro sbarca a Capri. Un grande maestro continua a regalare emozioni.
About author
You might also like
Vaccini & Covid 19, webinar dell’Ordine dei Medici Caserta
Maria Beatrice Crisci -Il periodo della pandemia si sta protraendo e, nell’attesa di poter riprendere gli eventi scientifici in presenza, l’Ordine dei Medici di Caserta sta organizzando una serie di
Ma che agosto è? Il mese comincia con mare mosso e pioggia
Luigi Fusco – Mare mosso, pioggia e temperature in diminuzione. Quasi un’avvisaglia autunnale in questo inizio di agosto 2021. Dopo l’afa dei giorni scorsi, il maltempo è giunto al sud,
Un’Estate da Belvedere, sul palco arriva Giovanni Allevi
(Comunicato stampa) -Giovanni Allevi da un anno combatte la sua più grande battaglia: la lotta contro il mieloma multiplo diagnosticatogli a giugno 2022. Attraverso i canali social ufficiali ha costantemente dato aggiornamenti