Anfi Maddaloni, eventi di Natale tra condivisione e riscoperta delle tradizioni
(Comunicato stampa) -Natale e Befana. Un sorriso per tutti. Questo il titolo dato dallโANFI di Maddaloni al cartellone di eventi natalizi organizzati per queste festivitร ed inseriti nel cartellone del Natale calatino organizzato dallโamministrazione comunale.
Ben quattro sono state le iniziative promosse dallโassociazione, che, versatile ed operativa come sempre, non perde occasione per promuovere momenti di socialitร e di cittadinanza attiva.
Le festivitร natalizie sono state naturalmente un pretesto per riscoprire i valori delle tradizioni e della condivisione, con un occhio particolare ai bambini, ai quali sono state dedicate in maniera prioritaria la giornata della vigilia di Natale e la mattina dellโEpifania. Principalmente per loro, nella piazzetta โI passi dello sportโ di via Cornato, in cui troneggia la fontana installata sempre dai soci ANFI per ricordare le vittime del Covid, sono arrivati, nei giorni deputati, Babbo Natale e la Befana per regalare loro sorrisi, divertimenti, dolciumi e la rituale foto ricordo.
Lโevento principe รจ stato perรฒ quello che si รจ svolto la sera del 28 dicembre, sempre nella succitata piazza, nel gazebo messo a disposizione da Giulio, proprietario del prospiciente bar โIl ritornoโ, che รจ sempre pronto ad offrire la sua collaborazione e il supporto tecnico e materiale alle iniziative che gli vengono proposte da chi orbita intorno alla piazzetta.
LโANFI di Maddaloni, coadiuvata dal recentemente rieletto presidente Giuseppe Farina, giร durante le festivitร pasquali aveva lanciato un incontro- degustazione del casatiello, tipico dolce maddalonese, che si prepara perlopiรน in occasione della Pasqua. Un incontro tra soci ha riscosso giร allโepoca un successo inaspettato.
Ciรฒ ha convinto i soci ANFI a replicare lโiniziativa scegliendo il dolce simbolo del Natale campano, principe incontrastato e presenza richiesta in tutte le case: lo struffolo. Questa volta lโiniziativa si รจ estesa oltre la reunion tra amici e familiari.
Il 28 dicembre ben 20 partecipanti hanno concorso per aggiudicarsi il titolo di vincitore di quella che รจ stata battezzata come PRIMA EDIZIONE dello STRUFFOLO MADDALONESE. Tutti armati di scheda valutativa, penna e cucchiaini per lโassaggio, la giuria popolare di soci, amici, parenti, concorrenti, buongustai e curiosi ha espresso il suo voto. A questi sono stati sommati i voti della giuria tecnica, composta dalla giornalista Lucia Grimaldi, socia benemerita esperta in enogastronomia e dal socio finanziere Alfredo Varra per decretare il vincitore del 2024.
Il presidente Farina, augurando a nome della sezione tutta un felice e sereno 2025 ha annunciato: โPer Pasqua si sta preparando la seconda edizione del casatiello maddalonese e naturalmente a dicembre si replicherร con gli struffoli.
La conoscenza delle tradizioni e la riscoperta del piacere di stare insieme passa necessariamente attraverso il cibo, custode prezioso della storia di ognuno di noi, che cosรฌ puntiamo a far conoscere, far rivivere e tramandare.โ
About author
You might also like
Museo Archeologico Antica Capua, la mostra Regina Viarum
Luigi Fusco -ร imminente lโapertura al pubblico della tanto attesa mostra al Museo Archeologico dellโAntica Capua di Santa Maria Capua Vetere interamente dedicata alla โRegina Viarumโ. I Segni del Paesaggio:
Ritorno alla Reggia, Sergio Fermariello e il suo Terrae Motus
Maria Beatrice Crisci – Terrae Motusย รจ la piรน straordinaria collezione tematica sugli anni Ottanta. Fu Lucio Amelio, gallerista napoletano illuminato e geniale, a raccogliere le opere di artisti come Warhol,
Dalla Spagna il Gotha del mondo scientifico al liceo Manzoni
-Seminario scientifico tecnico-sperimentale di portata internazionale quello che si รจ svolto al Liceo Manzoni in Mediateca e in modalitร streaming sulla pagina Facebook Campus Manzoni. Il prestigioso evento รจ frutto dellโappassionato lavoro della Prof.ssa Ida Patrizia Dello Vicario – Direttore Dipartimento di