Anfiteatro Campano, Carditello, Reggia di Caserta. Finanziati
– Buone notizie per alcuni dei maggiori attrattori culturali della provincia di Caserta. La deputata del Pd Camilla Sgambato ha, infatti, annunciato l’arrivo di finanziamenti con una dotazione di 7 milioni di euro ciascuno per interventi di restauro e valorizzazione dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, della Reggia di Carditello e del Parco della Reggia di Caserta e del Real Bosco di Capodimonte. Il via libera è arrivato dalla conferenza unificata Stato-Regioni e dal Consiglio Superiore dei beni Culturali al Piano Strategico ‘Grandi Progetti Beni Culturali’, proposto dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. Un programma di investimenti pari a 133 milioni di euro, di cui 21 destinati al recupero funzionale e al rilancio dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, della Reggia di Carditello e del Parco vanvitelliano della Reggia di Caserta, interventi questi inseriti nella Programmazione Strategica Nazionale del Mibact.
La parlamentare democratica, componente della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, poi aggiunge: “Le ingenti risorse ottenute per la valorizzazione dei tre maggiori attrattori culturali di Terra di Lavoro sono il viatico migliore per rilanciare davvero il turismo e attirare nuovi investimenti in termini di Cultura ed Arte sul nostro territorio. Agli impegni presi fino ad oggi dal Governo del centrosinistra, seguono oggi fatti concreti con lo stanziamento di fondi fondamentali per rivitalizzare tre dei più importanti siti monumentali della nostra provincia. La promozione del nostro vasto patrimonio storico, archeologico ed architettonico è la vera industria capace di trainare l’economia locale”. Quindi, conclude: “Le politiche di sviluppo sociale e turistico e di promozione di Caserta e provincia passano necessariamente attraverso la messa in sicurezza e la riqualificazione del Parco reale, dell’Anfiteatro romano dell’Antica Capua e del Real Sito di Carditello, così da renderli maggiormente fruibili e visitabili da parte dei turisti e degli investitori privati che rappresentano il futuro per i nostri Beni Culturali, in favore dei quali oggi arrivano 21 milioni di euro solo grazie al Pd e al Governo nazionale”.
About author
You might also like
L’albero di Fausto, una pianta fiorirà nel ricordo di Mesolella
Regina della Torre – È per oggi pomeriggio alle 17 davanti al noto locale del bartender casertano Giacomo Serao l’atteso appuntamento per la messa a dimora dell’albero dedicato a Fausto
Sovraidebitamento. Accordo Commercialisti, Arcidiocesi Capua e Caritas
(Redazione) -È stato presentato e firmato oggi nella sala Biblioteca della Diocesi di Caserta il protocollo d’intesa tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta e l’Arcidiocesi
Arcidiocesi Capua. Ingresso Arcivescovo Lagnese, il programma
(Comunicato stampa) -Monsignor Pietro Lagnese, Vescovo di Caserta, prenderà possesso della sua nuova diocesi, l’Arcidiocesi di Capua, domenica 4 febbraio, alla vigilia della festa di Sant’Agata patrona della città. Sarà