Anfiteatro, Carditello e Teatro Romano di Teano. Fondi in arrivo
Luigi Fusco -Finanziamenti in arrivo dal Ministero della Cultura per vari monumenti e musei campani, tra questi anche tre importanti siti della provincia di Caserta: l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, Il Teatro romano di Teano e la Reggia di Carditello.
Per l’arena dell’antica Capua, la seconda in ordine di grandezza dopo il Colosseo, sono previsti ben due
milioni di euro, mentre per il Teatro della vetusta Teanum Sidicinum, tra i pochi esemplari architettonici di
ascendenza greca presenti in Italia, verrà stanziato un milione di euro. Quindici milioni di euro, cofinanziati con altri interventi previsti dal MiC, verranno invece devoluti per i lavori di riqualificazione della Real Tenuta Borbonica di Carditello.
Sono fondi corposi quelli destinati alle istituzioni culturali casertane che rientrano nelle risorse FSC 2021-
2027 per la Regione Campania, i cui interventi sono stati direttamente proposti dal responsabile del
medesimo dicastero: Gennaro Sangiuliano.
La somma totale per tutti gli istituti culturali campani compresi nella stessa programmazione è di poco più di duecento milioni di euro, una cifra considerevole a cui si aggiungono altri ottocento milioni già concessi dallo stesso MiC.
“Questi ulteriori stanziamenti su programmi definiti e concreti si aggiungono agli investimenti di circa 800
milioni già attivi su iniziativa del Ministero, su vari ambiti culturali, nel territorio della Regione Campania. Gli interventi varati dal Cipess, tutti di elevata importanza culturale, sono il riconoscimento dei grandi valori storici e archeologici espressi dalla Campania, un autentico scrigno di tesori. Con questi nuovi stanziamenti alcuni grandi progetti, dall’ex Albergo dei Poveri, a Capodimonte, alla Chiesa di Donnaregina Vecchia, a Pompei, Paestum, Carditello e Longola, tanto per citarne alcuni, avranno risorse capaci di concludere felicemente i lavori. La Campania con questo intervento potrà vantare un considerevole aumento della sua offerta culturale riportando a splendore vecchi e nuovi siti”, così ha dichiarato il Ministro della Cultura Sangiuliano a seguito della riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile che ha determinato l’assegnazione delle risorse ai siti culturali della regione Campania.
About author
You might also like
Vanvitelli e Piermarini. Il libro di Salvatore Costanzo
(Comunicato stampa) -Giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 18:30 nella sala “Carlo III” dell’Hotel dei Cavalieri di Caserta il Centro Studi della Provincia di Caserta “Antica Terra di Lavoro” presenterà l’ultimo libro dell’architetto
Capua, per il primo maggio Porte Aperte ai musei della città
Luigi Fusco -Anche a Capua verrà celebrata la prima domenica del mese con l’accessibilità gratuita ai suoi monumenti. Domenica primo maggio, la cittadina sul Volturno aprirà, difatti, le porte dei
Raiz e Radicanto, chiudono Ethnos a San Giorgio a Cremano
-Con il concerto di Raiz e Radicanto ci conclude la XXVII edizione di Ethnos, il festival internazionale della world music ideato e diretto da Gigi Di Luca. Giovedì 3 novembre alle Fonderie di Villa